Mai+pi%C3%B9+in+ritardo+con+le+nuove+notifiche+di+WhatsApp%3A+in+arrivo+gli+aggiornamenti+sui+trasporti+in+tempo+reale
cellulariit
/mai-piu-in-ritardo-con-le-nuove-notifiche-di-whatsapp-in-arrivo-gli-aggiornamenti-sui-trasporti-in-tempo-reale/amp/
App e Videogiochi

Mai più in ritardo con le nuove notifiche di WhatsApp: in arrivo gli aggiornamenti sui trasporti in tempo reale

Published by
Lidia Sonsini

Dal Regno Unito arriva una nuova utilissima funzionalità per WhatsApp: gli aggiornamenti in tempo reale sui trasporti pubblici renderanno più facili ed efficaci i movimenti.

Notifica whatsapp (Adobe Stock)

Quando si è in viaggio con i trasporti pubblici, bisogna sempre tener conto degli imprevisti dell’ultimo momento, come i ritardi e le cancellazioni: a questo proposito, le aziende di trasporto hanno spesso un’app propria dove poter consultare in tempo reale tutte le modifiche di orario ed avvisi, oppure dispongono degli account social dedicati a questo scopo  – una procedura scomoda e non immediata.

Dal Regno Unito invece è un arrivo una interessante novità che rende la consultazione più agevole per il viaggiatore: si tratta di un progetto di collaborazione tra il sistema di trasporti ferroviari locale e l’azienda di servizi informatici per i privati Zipabout, che permette di ricevere gli avvisi direttamente (e gratuitamente) su WhatsApp.

LEGGI ANCHE >>> Apple, perché non c’è ancora una data ufficiale di uscita degli iPhone? Tutti i motivi e le ipotesi

WhatsApp, la partnernship tra Zipabout e il sistema dei trasporti fa nascere una nuova funzionalità

(Unsplash)

Spesso le notifiche che provengono dalle app delle aziende dei trasporti vengono nascoste dal sistema operativo del cellulare che le classifica come invadenti, oppure non arrivano in tempo al destinatario per via di errori di programmazione e bug vari; gli avvisi via WhatsApp sono invece immediati, e le notifiche vengono ricevute tempestivamente, consentendo così al viaggiatore organizzare al meglio i propri spostamenti.

LEGGI ANCHE >>> È allarme attacchi hacker in Italia: numeri impressionanti negli ultimi sei mesi

Il funzionamento è molto semplice: in fase di acquisto del biglietto o anche solo cercando informazioni online sul mezzo da prendere, il sistema offre all’utente la possibilità di iscriversi agli aggiornamenti che vengono inoltrati via WhatsApp a cura di Zipabout. Il progetto, partito proprio in questi giorni, potrebbe essere molto utile anche negli altri Paesi, ma non è facilmente esportabile, necessitando di accordi specifici tra il sistema di trasporto locale, che fornisce dati e fondi, e un’azienda informatica che si occupa dell’invio dei messaggi via WhatsApp.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

52 minuti ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago