Masaru+Tange%2C+la+new+entry+nel+club+dei+miliardari%3A+software+testing+e+un+modello+di+business+unico
cellulariit
/masaru-tange-miliardario/amp/

Masaru Tange, la new entry nel club dei miliardari: software testing e un modello di business unico

Published by
Lidia Sonsini

Chi è Masaru Tange, il nuovo miliardario giapponese che ha raggiunto il successo grazie al software testing con la compagnia SHIFT.

(en.shiftinc.jp)

C’è una new entry tra i miliardari nel mondo: si tratta di Masaru Tange, presidente e CEO 46enne di Shift, una società di test del software. Da venerdì scorso il valore del mercato della sua società è salito a 3,4 miliardi di dollari dopo un anno che ha visto l’aumento del prezzo delle sue azioni dell’88%. Tange ne possiede circa un terzo, può quindi contare su un patrimonio netto di 1,1 miliardi di dollari. Dalla fine del 2014, quando Shift è stata quotata alla Borsa di Tokyo, il prezzo delle sue azioni è aumentato di oltre 1400%.

LEGGI ANCHE >>> Wikipedia aggredita dai vandali con bandiere naziste: cos’è successo

Diventare miliardari con il software testing: come Masaru Tange ha portato Shift al successo

La crescita di Shift (en.shiftinc.jp)

Il successo di Shift è nel suo modello di business – acquisire le aziende piccole, allargando il proprio organico di ingegneri ed eliminando vari subappaltatori ed intermediari. Questa mossa ha permesso di aumentare sia le vendite che i profitti. Dalla sua fondazione nel 2005, l’azienda ha acquisito 23 società nel ambito informatico che vanno dallo sviluppo delle applicazioni per i smartphone e videogiochi fino ai venditori di computer usati.

Shift fornice i suoi servizi di test del software a ben 433 clienti, aumentati del 29,3% rispetto al 2020, con i suoi 3719 ingegneri aumentati del 41,5% dalla fine del 2020. Un risultato ragguardevole visto che esternalizzazione di quel tipo di servizi non è molto comune. Di solito vengono eseguiti dagli sviluppatori stessi.

LEGGI ANCHE >>> TIMVISION aggiorna l’offerta della Serie A: i nuovi prezzi per calcio e sport

Utilizzando i servizi Shift, i clienti spendono la metà a fronte di un rilevamento decisamente più elevato delle carenze. Il sito dell’azienda comunica che fin’ora sono stati rilevati più di 1 milione di difetti. Questo tipo di outsourcing rappresenta al momento soltanto l’1% del mercato del software testing, quindi c’è ancora ampio margine di crescita.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

1 ora ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

2 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

9 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

10 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

12 ore ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

15 ore ago