Maxi+truffa+online+sui+ricambi+auto%3A+fate+attenzione%2C+vi+fregano+proprio+cos%C3%AC
cellulariit
/maxi-truffa-online-sui-ricambi-auto-fate-attenzione-vi-fregano-proprio-cosi/amp/
Notizie

Maxi truffa online sui ricambi auto: fate attenzione, vi fregano proprio così

Published by
Giovanni Messi

Occorre sempre prestare molta attenzione a ciò che si acquista in rete, perché le brutte sorprese sono sempre dietro l’angolo. I dettagli.

Le truffe online sono in costante crescita, ed è sempre bene fare attenzione ad accettare alcuni acquisti che possono sembrare dei veri e propri affari, ma che poi si rivelano delle terribili scoperte. L’ultimo caso, raccontato sul “Corriere Adriatico“, rende bene l’idea di quanto possa essere rischioso acquistare prodotti con il serio rischio di non vederli mai arrivare. L’episodio si è verificato in provincia di Macerata, a Caldarola, dove la Stazione dei Carabinieri ha denunciato una truffa all’Autorità Giudiziaria.

Truffa – Cellulari.it

Nello specifico, un individuo ha acquistato ricambi auto per un valore di 1.200 euro sul web, ma questi ricambi non sono mai arrivati, ed ha così scelto di rivolgersi ai Carabinieri. Sono stati così denunciati tre uomini che risiedono nella provincia di Caserta, accusati di aver bellamente truffato il 69enne marchigiano. L’uomo aveva la necessità di acquistare dei ricambi per la sua vettura, che evidentemente non è riuscito a reperire presso i rivenditori ufficiali. Quello che è accaduto in seguito ha lasciato tutti di stucco.

Truffa, scopriamo cosa è accaduto

La vicenda risale al mese di settembre, quando il 69enne ha contattato un presunto ricambista per telefono, e da quest’ultimo è stato invitato a chiamare un ulteriore ricambista, che sicuramente avrebbe risolto il suo problema. La vittima ha poi versato, tramite bonifico bancario, la cifra di 1.2000 euro senza mai ricevere i ricambi per la propria auto, ed è lì che ha deciso di muoversi contattando i Carabinieri.

Truffa online tutti i particolari – Cellulari.it

Questi ultimi, grazie all’analisi dei tabulati telefonici e del flusso bancario relativo al bonifico, sono riusciti a risalire ai tre colpevoli. Sono un 29enne di Caserta, accusato di truffa aggravata, assieme a due suoi concittadini, di 26 e 28 anni, denunciati per favoreggiamento in concorso. In questo caso, grazie all’intervento dell’Arma ed alla sveltezza nelle operazioni del 69enne, la truffa è stata sventata, ma purtroppo, le cose non vanno sempre per il meglio. Occorre sempre accertarsi che la vendita sia sicura, per evitare di perdere denaro in questo modo.

 

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

  • Curiosità

Trasforma il tuo vecchio smartphone in un pannello di controllo smart home

Dai nuova vita al tuo vecchio smartphone, trasformalo in un pannello di controllo per la…

1 ora ago
  • Applicazioni

Sei Nazioni 2025, come seguire l’Italrugby dal proprio smartphone: l’app da scaricare ora

Come fare per seguire l'Italruby nel Sei Nazioni 2025 direttamente dal proprio smartphone: scarica subito…

3 ore ago
  • Applicazioni

Rinnova casa cosa con un click: le app che ti aiutano nella ristrutturazione

Scopri quali sono le tre migliori applicazioni da scaricare sul tuo smartphone se stai ristrutturando…

4 ore ago
  • Applicazioni

Amazon, parte il conto alla rovescia: cosa non si potrà più fare dal 26 febbraio

Ore contate per una delle più amate funzionalità di Amazon, cosa fare per non perdere…

8 ore ago
  • Apple

Come usare Google Maps senza internet: scopri come scaricare le mappe

Come fare per utilizzare Google Maps offline per navigare anche senza connessione internet: la guida…

11 ore ago
  • Notizie

Disastro in Italia, siti sotto attacco hacker: chi c’è dietro e cosa si rischia

Sono diversi giorni ormai che alcuni siti italiani sono finiti sotto attacco da parte di…

18 ore ago