McDonald%26%238217%3Bs%2C+da+oggi+%C3%A8+possibile+pagare+gli+ordini+direttamente+dall%26%238217%3Bapp
cellulariit
/mcdonalds-da-oggi-e-possibile-pagare-gli-ordini-direttamente-dallapp/amp/
App e Videogiochi

McDonald’s, da oggi è possibile pagare gli ordini direttamente dall’app

Published by
Pasquale Conte

Con un nuovo aggiornamento, da oggi è possibile pagare gli ordini di McDonald’s direttamente utilizzando l’app del fast food

Negli ultimi anni, McDonald’s ha deciso di puntare con sempre più insistenza sulla sua app per smartphone. Oltre a poter accedere a decine di offerte esclusive tramite codice QR, ci sono diversi giochi, una lista di prodotti con gli ingredienti, informazioni aggiuntive e la sezione dedicata all’invio del curriculum.

Tramite l’app McDonald’s, da oggi è possibile effettuare e pagare gli ordini in maniera semplice e veloce (Getty Images)

Il lavoro da parte del team di sviluppatori continua, per rendere l’intera esperienza sempre più interconnessa con quello che poi succede nel ristorante. Tra le altre cose, grazie al nuovo servizio “Mobile Order and Pay (MOP)” – appena lanciato in Italia – sarà possibile ordinare e pagare ciò che si vuole direttamente da smartphone.

McDonald’s, come funziona il servizio Mobile Order and Pay da app

Il ritiro può avvenire sia in negozio che presso McDrive o parcheggi dedicati. Accettati Apple Pay e carta di credito come metodi di pagamento iniziali (Getty Images)

Scaricando l’app di McDonald’s disponibile sia su iOS che su Android, da oggi gli utenti hanno la possibilità di ordinare ciò che vogliono dal software messo a disposizione, pagare e poi andare a ritirare. Sia all’interno del ristorante – con take away o servizio al tavolo, che presso McDrive o i parcheggi dedicati. Almeno per il momento, per chi sceglie il servizio d’asporto non è possibile scegliere un orario di ritiro prefissato.

Gli addetti provvederanno alla preparazione dell’ordine dal momento in cui questo viene inviato dall’applicazione e subito dopo il pagamento. Per questo motivo, il consiglio del fast food è quello di effettuare il tutto nel momento in cui ci si trova già nei pressi del proprio ristorante più vicino. Per chi invece seleziona la modalità di consegna al tavolo, al momento dell’ordine può inserire il numero del posto in cui ci si è seduti. Per ciò che riguarda i metodi di pagamento, ad oggi è possibile sfruttare Apple Pay e la carta di credito personale. In futuro ce ne saranno probabilmente anche altri, a partire da PayPal e Google Pay.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

2 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

3 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

13 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago