McDonald%26%238217%3Bs+colpito+da+un+furto+dati%3A+clienti+e+dipendenti+presi+di+mira
cellulariit
/mcdonalds-furto-dati-clienti-dipendenti-mira/amp/
Notizie

McDonald’s colpito da un furto dati: clienti e dipendenti presi di mira

Published by
Pasquale Conte

Anche McDonald’s ha confermato di esser stato vittima di un furto dati. Ad esser presi di mira clienti e dipendenti

Un nuovo furto dati ha preso di mira McDonald’s (Getty Images)

Nelle ultime settimane, stanno arrivando diverse notizie relative a furto dati e attacchi sempre più importanti da parte di cybercriminali. Ad esser prese di mira sono anche e soprattutto grandi aziende statunitensi. A Colonial Pipeline e JBS si aggiunge anche McDonald’s, che ha confermato poche ore fa di aver subito un imponente attacco hacker.

Ad esser presi di mira i dati appartenenti a dipendenti e clienti di diversi paesi, tra i quali figurano Stati Uniti, Corea del Sud e Taiwan. Ne ha parlato la multinazionale del fast food stessa, che ha già dichiarato di aver assunto un team di consulenti esterni per indagare sulle attività anomale rilevate.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Con Live Text lo smartphone impara a leggere: per molti ma non per tutti gli iPhone

Furto dati McDonald’s, ecco tutti i dettagli

Ecco tutti i dettagli sui dati trafugati (Getty Images)

L’ennesimo furto dati da parte di un gruppo di cybercriminali, che questa volta ha preso di mira dipendenti e clienti di McDonald’s. La catena di fast food ha spiegato come sia avvenuto un accesso non autorizzato, bloccato dall’azienda dopo una settimana. Il data breach è stato al momento scoperto negli Stati Uniti, in Corea del Sud e a Taiwan, ma si sta indagando per capire se il discorso vada allargato anche ad altri territori.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPad Mini 6, il 2021 l’anno della svolta? Tutte le notizie sul mini tablet Apple

Ad esser stati sottratti negli Stati Uniti sono dati personali di dipendenti e franchise, oltre che ad informazioni legate ai singoli ristoranti (come la capienza dei posti a sedere, le metrature ecc). Discorso diverso in Corea del Sud e Taiwan, dove invece sono finite in mano degli hacker email, numeri di telefono e indirizzi dei clienti. Scampato pericolo per i dati di pagamento, invece, come comunicato da McDonald’s.

Comprendiamo l’importanza di misure di sicurezza efficaci, così dal proteggere le informazioni. Abbiamo effettuato investimenti sostanziali per implementare ancor più strumenti di sicurezza, che ci hanno permesso di identificare e contenere attività non autorizzate sulla nostra rete. Abbiamo inoltre condotto un’indagine approfondita e lavorato con terze parti più esperte, a supporto dell’intera indagine” ha spiegato la multinazionale con una nota ufficiale.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago