Meerkat+si+propone+con+lo+streaming+video%3B+Twitter+contrattacca+con+Periscope
cellulariit
/meerkat-si-propone-con-lo-streaming-video-twitter-contrattacca-con-periscope/amp/

Meerkat si propone con lo streaming video; Twitter contrattacca con Periscope

Published by
web developer

Meerkat è un'App che offre la diffusione dello streaming video e va un passo più avanti di YouTube per la maggiore immediatezza, perché permette all'utente di trasmettere in diretta qualsiasi evento di cui è test

Meerkat ha scelto l’immagine il suricato, piccolo mammifero che vive in gruppo nel deserto del Sud Africa. E’ un’App che permette la diffusione dello streaming video con la possibilità di trasmettere in diretta tutto quello che gli utenti stanno seguendo, come un evento sportivo o un fatto di cronaca, andando un passo più in là di YouTube grazie alla maggiore immediatezza. L’App per live streaming  fa perciò tremare Twitter ed anche a Youtube.

E proprio Twitter sta cercando di ostacolare il suo sviluppo; infatti, anche se per il momento è disponibile solo per la piattaforma iOS di Apple, Meerkat sta crescendo velocemente. L’App è stata lanciata il 27 febbraio in occasione del Festival South by Southwest in Texas, ad oggi conta oltre 150 mila utenti attivi  e sta attraendo un mucchio di investimenti; infatti nell’ultima settimana sono stati puntati sulla App per streaming ben 12 milioni di dollari.

A proposito di Meerkat, il Wall Street Journal riferisce che ne sentiremo molto parlare a causa dell’uso sempre maggiore che i politici potrebbero farne nelle campagne elettorali.

Durante la presentazione dell’Apple Watch lo scorso 9 marzo giornalisti e blogger hanno fatto uso della nuova App per condividere in tempo reale l’evento, mentre Tim Cook presentava i suoi nuovi prodotti, andando in onda in modo autonomo, con un semplice click. La Bbc invece, grazie all’App ha rilanciato le immagini della protesta di Ferguson, mentre invece il popolare conduttore statunitense Jimmy Fallon ed il rapper Snoop Doog si sono registrati alla community per aiutare a livello di immagine Meerkat.

Meerkat deve la sua immediatezza al collegamento con Twitter; pertanto basta scaricare l’App per iscriversi attraverso il microblog e cominciare a filmare. Sul proprio profilo Twitter compare in automatico il link dello streaming che i followers possono seguire, rilanciare e commentare, mentre l’autore del video può rispondere in diretta.

In un colpo l’autore del video è anche regista, produttore e conduttore di eventi di qualsiasi tipo. Inoltre, si può programmare lo streaming proprio come in un palinsesto tv e fornire ai propri followers informazioni sulla data e l’ora di inizio del video, oltre a darne delle anticipazioni.

Twitter da parte sua, inizialmente si era mostrato disponibile a fungere da trampolino di lancio per Meerkat, ma evidentemente ora teme il sorpasso, così ha da poco ufficializzato l’acquisto di Periscope, un’applicazione simile per lo streaming, tagliando così la possibilità agli utenti di Meerkat di far arrivare automaticamente ai followers del proprio account la notifica dell’inizio della trasmissione del video bloccandone in parte la sua distribuzione.

Meerkat, comunque, andrà avanti. Ben Rubin, co-fondatore della App, durante il festival South by Southwest, ha affermato che “questa mossa non fa che confermare quanto siamo diventati importanti. Vogliamo essere la piattaforma primaria di contenuti generati da utenti. Stiamo lavorando per la versione Android e penso che saremo a regime il prossimo mese”.

I blog di tecnologia, per riferirsi allo streaming, utilizzano il neologismo ‘to meerkat’, proprio come a suo tempo avevano coniato il verbo ‘twittare’ ed il Wall Street Journal scrive che Meerkat potrebbe conquistare larghe fette di politici, intenzionati ad aggiornare costantemente i propri elettori sulle iniziative e potrebbe avere effetti già sulle elezioni americane del 2016.

Meerkat è piuttosto semplice, dispone di una schermata principale, una pagina personale e una per scoprire gli account più attivi. Nella schermata principale si può selezionare gli streaming delle persone che si vogliono seguire ed iniziare uno stream personale inserendo una breve descrizione e premendo “Stream”; da questo passaggio il video è in diretta. E’ anche possibile programmare l’inizio del live a un orario preciso: su Twitter comparirà |LIVE NOW| *testo* #meerkat seguito dal link. Buona visione. 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

16 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

19 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

20 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

23 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

1 giorno ago