Meta+fa+un+passo+indietro%3A+che+sta+succedendo+e+cosa+cambia+per+l%E2%80%99Europa
cellulariit
/meta-fa-un-passo-indietro-che-sta-succedendo-e-cosa-cambia-per-leuropa/amp/
Non solo cellulari

Meta fa un passo indietro: che sta succedendo e cosa cambia per l’Europa

Published by
Paolo Pontremolesi

Questa vicenda è l’ennesimo esempio delle sfide che le grandi aziende tecnologiche devono affrontare per conformarsi alle normative europee.

Le grandi aziende come Meta si trovano spesso a fare i conti con le severe normative dell’Unione Europea. La regolamentazione europea in materia di privacy e concorrenza è tra le più rigorose al mondo, costringendo molte aziende tecnologiche a rivedere e adattare le proprie politiche per poter operare sul mercato europeo. Questa situazione porta spesso a ritardi e modifiche nei lanci di nuovi prodotti e servizi.

Meta si trova ad affrontare una serie di disaccordi con le autorità europee Cellulari.it

Recentemente sembra essere arrivato il turno di Meta di affrontare queste difficoltà. L’azienda aveva in programma il lancio di uno dei suoi servizi più attesi, ma ha dovuto fare un passo indietro a causa di disaccordi con i regolatori europei. La situazione attuale vede Meta impegnata in un dialogo con le autorità per trovare una soluzione che permetta il lancio del suo nuovo prodotto nel rispetto delle normative UE.

Meta rimanda l’introduzione di uno dei suoi servizi più attesi in UE a causa delle dispute legali

Meta ha annunciato il ritardo del lancio delle nuove funzionalità di Meta AI in Europa a causa delle preoccupazioni sollevate dalla Commissione per la Protezione dei Dati irlandese (DPC). Nello specifico, la DPC ha chiesto a Meta di posticipare l’addestramento dei suoi grandi modelli di linguaggio (LLM) sui dati degli utenti europei fino a quando non saranno rispettate le normative locali sulla privacy.

Il ritardo nel lancio di Meta AI in Europa evidenzia le sfide che le grandi aziende tecnologiche devono affrontare Cellulari.it

Il problema nasce dal fatto che Meta intendeva utilizzare i contenuti pubblici condivisi dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. Questa pratica, però, fin dal suo annuncio ha sollevato preoccupazioni tra le autorità regolatorie europee, che richiedono una maggiore tutela della privacy degli utenti.

La richiesta della DPC irlandese, che agisce per conto delle autorità europee per la protezione dei dati, ha quindi imposto una pausa a questi piani. Stefano Fratta, direttore globale per l’impegno sulla politica della privacy di Meta, ha espresso delusione per questa decisione, sottolineando che l’azienda aveva già incorporato feedback regolatori e informato le autorità europee fin da marzo.

Il gruppo di advocacy per la privacy NOYB (“Non of your business”) ha giocato un ruolo cruciale in questa vicenda. Max Schrems, presidente del gruppo, ha accolto con favore la decisione di rallentare i piani ma ha anche sottolineato la necessità di monitorare da vicino la situazione, rilevando che finora non c’è stato alcun cambiamento ufficiale nella politica sulla privacy di Meta che renderebbe questo impegno giuridicamente vincolante.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

33 minuti ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

21 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

24 ore ago