Stando a quanto emerso in rete, Meta starebbe pensando di introdurre un metodo di pagamento per chi pubblica su Facebook ed Instagram
Un progetto decisamente ambizioso e che attirerebbe l’interesse di milioni di utenti sparsi per il mondo. Stando a quanto ha rivelato il Financial Times, Meta starebbe pensando di introdurre monete virtuali all’interno di Facebook ed Instagram.
Delle sorta di “token social” o “token reputazionali”, che le persone potranno ottenere contribuendo nei gruppi di Facebook, creando contenuti su Instagram e così via. Ovviamente stiamo parlando di semplici indiscrezioni, e non di un piano ufficiale (per ora). Oltre a questo, sembra ormai certo che Meta voglia integrare anche gli NFT all’interno delle sue applicazioni. Già a partire da maggio.
Il progetto legato ai token social o reputazionali sicuramente affascina. Gli utenti avrebbero la possibilità di ottenere monete virtuali su Facebook ed Instagram, pubblicando contenuti o mostrandosi attivi. Ancora non è chiaro però in che modo la moneta virtuale possa essere ricevuta. Si potrà convertirla in denaro reale? Sarà utile per sbloccare benefici all’interno delle varie piattaforme? Per ora, si sa poco e nulla. Possiamo certamente aspettarci una moneta virtuale centralizzata, meno soggetta a restrizioni rispetto alle criptovalute su blockchain. Un po’ come succede sui videogiochi alla Roblox.
Tornando agli NFT, invece, sembra che su Facebook già da metà maggio dovrebbero comparire le prime novità. Oltre che alla compravendita, sarà anche possibile crearne di nuovi ed entrare a far parte di gruppi chiusi in base al possesso di determinati Non-Fungible Token.
Vedremo cosa accadrà nei prossimi mesi. L’idea di Meta è quella di tornare sulla cresta dell’onda, visto l’interesse – soprattutto dei più giovani – che sta andando calando di giorno in giorno. Soprattutto per quanto riguarda Facebook, ormai dimenticato dalla Gen Z a favore di TikTok ed Instagram. Un fenomeno ormai dato per assodato, nonostante comunque Meta coinvolga 3,59 miliardi di persone con tutto il suo ecosistema di app (Facebook, Instagram e WhatsApp).
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…