Microsoft+Edge%2C+la+sicurezza+prima+di+tutto%3A+le+novit%C3%A0+della+versione+90
cellulariit
/microsoft-edge-novita-versione-90/amp/
App e Videogiochi

Microsoft Edge, la sicurezza prima di tutto: le novità della versione 90

Published by
A. Roberto Finocchiaro

La versione numero 90 di Microsoft Edge introduce una nuova opzione destinata a migliorare la sicurezza dei nostri account personali.

Le novità della versione numero 90 di Microsoft Edge (AdobeStock)

L’ultima versione di Microsoft Edge prova ad arginare il dilagante fenomeno degli attacchi informatici. Il browser installato di fabbrica sul sistema operativo Windows 10 sarà infatti dotato di una funzione che permetterà di scoprire se la propria password è stata compromessa. Tale aggiunta, ribattezzata sotto l’emblematico nome di “Monitoraggio Password“, è già disponibile sul canale Insider, il programma gratuito che offre agli utenti l’opportunità di sperimentare in anteprima le ultime novità al vaglio di Microsoft. Questione di tempo, ad ogni buon conto, prima di un rilascio in larga scala atteso già nelle prossime settimane.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, bug incredibile: chiunque può bloccare il vostro account

La funzione “Monitoraggio Password”

La funzione “Monitoraggio Password” di Microsoft Edge (AdobeStock)

Grazie all’opzione Monitoraggio Password, Microsoft Edge si allineerà a molti altri browser che incorporano già da diverso tempo una simile funzione. Il meccanismo è sostanzialmente lo stesso: tramite un apposito popup posizionato nella parte alta a destra, il programma avviserà tempestivamente l’utente che le credenziali di accesso inserite in un determinato sito Internet sono state rintracciate sul dark web. E l’efficacia di una tale misura accresce ulteriormente se si tiene conto delle cattive abitudini dei consumatori, spesso e volentieri soliti utilizzare un’unica password per tutti gli account in possesso.

La nuova aggiunta è disponibile all’interno della versione numero 90 del browser di Windows 10 e conferma l’impegno del gigante di Redmond nella lotta contro gli attacchi informatici. Una piaga accentuatasi in tempi di pandemia e che ha costretto la stessa Microsoft ai lavori forzati dopo la recente scoperta della grave falla di sicurezza al server Exchange, chiusa dapprincipio dal sodalizio americano agli inizi di marzo con il rilascio di patch risolutive e, negli ultimi giorni, grazie ad un intervento in remoto dell’FBI.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, scoperta altra falla al sistema: riguarda l’ultimo accesso

Abbiamo dunque uno strumento in più da poter spendere per preservare la nostra incolumità sul web, ma questo non deve comunque far abbassare la soglia di attenzione degli utenti: il consiglio di cambiar periodicamente password – ma soprattutto utilizzare credenziali di una certa complessità, oltre che diversificate per ciascun account – resta sempre l’ingrediente principe per contrastare eventuali attacchi phishing abbozzati dai cyber-criminali.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago