Microsoft+e+Google%2C+minaccia+phishing%3A+molti+account+a+rischio
cellulariit
/microsoft-google-minaccia-phishing-account-rischio/amp/
Google

Microsoft e Google, minaccia phishing: molti account a rischio

Published by
Pasquale Conte

Diversi account Microsoft e Google sarebbero a rischio, visto il boom della minaccia phishing. I dati del terzo trimestre 2020

Il 2020 è stato un anno molto favorevole per i cybercriminali. L’avvento del Covid ha costretto un gran numero di persone ad approcciarsi alla tecnologia, inserendo sempre più dati in rete e non avendo gli strumenti necessari per difendersi. L’esplosione dello smartworking ha poi fatto calare l’attenzione delle singole persone, dando un assist proprio a coloro che operano online per mettere a segno crimini di ogni genere.

Nell’ultimo anno c’è infatti stato il boom del phishing, con il terzo trimestre del 2020 che ha avuto un incremento fuori dal comune di azioni eseguite da cybercriminali. Lo ha rivelato uno studio fatto da Check Point Research. Gli account più a rischio sono quelli Microsoft e Google presi letteralmente di mira con operazioni volte a rubare dati sensibili di ogni tipo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone 12, cinque motivi per acquistarlo e cinque per non farlo

Microsoft e Google, occhio alle manovre di phishing

Ecco i dati relativi al terzo trimestre del 2020 (pixabay)

Soprattutto se siete in possesso di un account Microsoft o Google ed avete inserito diversi vostri dati in rete, state molto attenti. Nel terzo trimestre del 2020 c’è stato un vero e proprio boom di phishing, stando ai dati riportati da Check Point Research. Tra gli attacchi più diffusi, ci sono quelli di “Impersonation“, ossia email nelle quali i cybercriminali provano a rubare account chiedendo alla vittima di inserire i dati all’interno di una schermata fake. Se l’utente ci casca, in pochi secondi avviene un furto d’identità.

La piattaforma di posta elettronica è stata la più utilizzata per attacchi di questo tipo, con l’incredibile dato del 44% di tutte le mosse di phishing totali. Gli account Microsoft sono stati tra i più bersagliati, con il 19% del totale. Seguono quelli di Google, che rappresentano il 9% di tutti gli attacchi hacker del terzo trimestre 2020.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple contro Android, differenze e pregi con due esempi concreti

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

3 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

6 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

12 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

13 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

20 ore ago