Procedono senza sosta le operazioni per trasferire ufficialmente Nokia all’interno della divisione mobile di Microsoft. Proprio in questi giorni, il colosso di Redmond ha recapitato all’Unione Europea la richiesta per la valutazione della fattibilità dell’accordo commerciale da 5.44 miliardi di dollari in base alla normativa antitrust.
La risposta dell’Unione Europea è attesa per il prossimo 4 dicembre, mentre il completamento del passaggio è previsto entro gennaio 2014. L’intero iter potrebbe al massimo allungarsi di un paio di settimane, spostando quindi il termine prefissato a metà febbraio 2014, nel caso in cui Microsoft fosse chiamata a presentare delle prove ulteriori che certifichino la correttezza dell’acquisizione nei confronti della concorrenza. Nel corso di questo mese, invece, gli azionisti dovranno dare il loro via libera alla vendita.
Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…
Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…
Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…
Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…
In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…
La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…