Microsoft+non+accetta+pi%26ugrave%3B+il+pagamento+con+Bitcoin
cellulariit
/microsoft-non-accetta-pi-il-pagamento-con-bitcoin/amp/

Microsoft non accetta più il pagamento con Bitcoin

Published by
web developer

Sul sito web di Microsoft l’azienda informatica ha annunciato che il suo negozio online non accetterà più Bitcoin come opzione di pagamento e che la modifica si applica solo su ambiente Windows 10 e Windows 10 Mobile.

Sul sito web di Microsoft l‘azienda informatica ha annunciato che il suo negozio online non accetterà più Bitcoin come opzione di pagamento e che la modifica si applica solo su ambiente Windows 10 e Windows 10 Mobile.  

Nell’annuncio è scritto che non è più possibile riscattare Bitcoin sul proprio account di Microsoft e che i soldi esistenti nel proprio account saranno ancora disponibili per gli acquisti da Microsoft Store, ma non possono essere rimborsati.

Coloro che hanno un computer o tablet con Windows 10 o uno smartphone con Windows 10 Mobile all’interno del Microsoft Store, potranno ancora utilizzare il credito esistente per acquistare applicazioni o altri contenuti digitali, ma non è più consentito convertire Bitcoin in credito, nè ottenere un rimborso di quanto è stato caricato in precedenza.

Questo ‘dietro front’ si sta verificando a pochi mesi dal lancio del Bitcoin come forma di pagamento e non è ancora chiaro il motivo, infatti l’azienda di Redmond non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale a tale proposito. Una possibile spiegazione è che non ci sono abbastanza persone che utilizzano questa moneta virtuale da giustificare il mantenimento da parte di Microsoft delle risorse necessarie per continuare a sostenere questa opzione di pagamento.

La decisione della Microsoft era giunta circa cinque mesi dopo che Dell aveva cominciato ad accettare la moneta digitale Bitcoin per i suoi prodotti e servizi.

Nel mese di dicembre 2015 Microsoft aveva così cominciato ad accettare i Bitcoin come metodo di pagamento per le applicazioni, giochi e altri contenuti digitali sugli store per Windows, Windows Phone, Xbox Games, Xbox Music e Xbox Video.

La pagina Pagamenti della Microsoft conteneva la procedura dettagliata su come aggiungere i soldi sul proprio di Microsoft usando Bitcoin, era stata inizialmente resa disponibile solo per i clienti statunitensi e di fatto solo gli utenti statunitensi hanno potuto utilizzare questa moneta virtuale nel proprio account Microsoft.

La moneta di Microsoft era valida solo per l’acquisto di beni digitali e non per acquistare prodotti e servizi Microsoft e non era rimborsabile.

Bitcoin è una moneta virtuale che consente agli utenti,  tramite determinati automatismi, di conservare il proprio denaro virtuale e di scambiarlo. Questa moneta virtuale non usufruisce di un ente centrale, ma di un database distribuito tra i nodi della rete, i quali tengono traccia delle transazioni. Per gestire gli aspetti funzionali come la generazione di nuova moneta e l’attribuzione di proprietà dei bitcoin viene utilizzata la crittografia.

Nel mese di dicembre 2012 il controvalore dell’economia Bitcoin ammontava a 140 milioni di dollari, mentre ad aprile 2013 era di 1,4 miliardi di dollari e nel novembre 2013 il cambio di 1 bitcoin corrispondeva a  540 dollari per un controvalore è di 6 miliardi di dollari statunitensi.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

7 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

8 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney Illusion Island, sarà disponibile su PS5? Tutto quello che sappiamo finora

Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…

13 ore ago
  • Apple

Perché i dazi commerciali di Trump mettono in pericolo Apple e le grandi aziende tech

L’introduzione dei dazi statunitensi, per volere del presidente USA Donald Trump, hanno provocato un terremoto…

14 ore ago
  • Gestori

Iliad, ancora una volta super offerta per i clienti: 250 gigabyte di internet, minuti e SMS illimitati a meno di 10€

Iliad sconvolge nuovamente il mercato con una offerta sbalorditiva: 250 GB, minuti ed SMS a…

17 ore ago