Lato privacy troviamo un set completo per la gestione di chi e quando puà visualizzare il video.
Oltre agli utilizzi aziendali, Stream di Microsoft punta a tentare di fare un pò di concorrenza con Youtube. Presenterà infatti una serie di strumenti e situazioni simili a quanto accade oggi sulla piattaforma concorrente con canali video, ricerca, tag e condivisione automatica.
Sarà possibile caricare i video in modalità drag and drop cosi come gestire le funzioni preferiti e guarda dopo, organizzare i video in base a liste private o pubbliche cosi come interagire con i video tramite commenti, mi piace e condivisioni.
Microsoft presenta il nuovo servizio Microsoft Stream dedicato ai clienti Business che permetterà di condividere video tramite la logica della condivisione e collaborazione. Microsoft Stream prenderà il posto di Office 365 Video, con un cambio nome anche per tentare di includere utenti poco inclini ad usare il pacchetto Office.
Microsoft Stream, basato sulla piattaforma cloud Azure di Microsoft, sarà accessibile da chiunque senza necessità di avere un abbonamento Office attivo. Il servizio nasce pensando ad una ottica di clienti Business, quindi troveremo un pacchetto privacy e sicurezza molto ben articolato, ma si rivolge anche ai normali utenti.
Piccolo cult degli anni '10 del 2000, Monaco torna con il secondo capitolo abbandonando lo…
Google continua a stravolgere i suoi servizi: arriva la nuova barra di ricerca su Android…
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che ha avuto notevole successo fino ad ora…
Negli Stati Uniti una delle nuove frontiere per la robotica a quanto pare è l'esercito.…
L'arrivo dell'iPhone pieghevole è ormai certo e presto Apple potrebbe svelare la data di rilascio,…
OpenAI potrebbe essere coinvolta nello sviluppo di uno smartphone senza display, che rappresenta un futuro…