Miglior+navigatore+per+Android%3A+5+consigli
cellulariit
/miglior-navigatore-per-android-5-consigli/amp/

Miglior navigatore per Android: 5 consigli

Published by
web developer

Qual è il miglior navigatore per Android? Tra le innumerevoli app presenti sul Play Store, ve ne segnaliamo 5 davvero complete e interessanti, alcune di esse totalmente gratuite.

Negli ultimi anni di Symbian, il marchio Nokia era sinonimo non solo di qualità produttiva (lo è anche tuttora) ma soprattutto anche di navigazione GPS completa e gratis.  Con l’avvento di Windows Phone questo binomio rimane, ma non tutti sanno che l’app sviluppata dalla società nord europea è disponibile anche su Android, scaricabile gratuitamente. Offre navigazione turn-by-turn con guida vocale, informazioni in tempo reale su traffico e incidenti, mappe di strade ma anche di centri commerciali e aeroporti, di mezzi pubblici e informazioni delle linee di trasporto di oltre 900 città. Sarà possibile, inoltre, salvare luoghi preferiti, pianificare itinerari e avere anche il navigatore a piedi.
Questi sono 5 dei software più completi e più diffusi tra gli utenti Android che vi permettono di navigare in GPS, senza che manchi nulla. Qual è il miglior navigatore per Android, quindi? Come abbiamo lasciato intendere all’inizio di questo speciale, non è possibile poter rispondere ad una domanda del genere: tutto dipende non solo dall’app scelta, ma anche dal modello di device posseduto e dalla qualità del chip GPS installato sul terminale stesso.
Inoltre questi sono solo 5 applicazioni scaricabili sul Play Store Android, ma se darete un’occhiata al marketplace di Google, le alternative per navigare in GPS con uno smartphone dotato del sistema operativo patrocinato da Big G sono molte di più: Route 66 Navigate, il navigatore Michelin, il Navigon di Garmin sono alcuni dei più noti, abbastanza buoni e in alcuni casi all’altezza dei top 5 che vi abbiamo segnalato.
L’ideale, quindi, sarebbe provare più di un’applicazione, tenendo conto del modello che possedete (quindi memoria disponibile, processore e tipo di connessione dati supportata) e scegliere infine il miglior navigatore per Android secondo la vostra esperienza utente. Ovviamente potrete partire dai nostri 5 sofware consigliati e poi trovare delle alternative, magari dando uno sguardo alle app simili direttamente sulla pagina dello store Android. Fateci sapere quale navigatore GPS Android preferite e perché secondo voi è il migliore, lasciandoci un commento qui in basso!

E’ una vera e propria community che, grazie al supporto degli stessi utenti, permette di tenere sotto controllo le strade e di evitare il traffico. Sarà possibile segnalare non solo il traffico, ma anche incidenti, posti di blocco e altri pericoli agli automobilisti che fanno parte della community Waze, oltre che condividere i prezzi delle pompe di benzina che trovate durante il vostro tragitto. Waze è anche un navigatore vero e proprio con istruzioni vocali, mappe live e aggiornate costantemente, possibilità di memorizzare percorsi preferiti o itinerari frequenti, etc.. L’app è gratuita ma è utilizzabile solo online, quindi connessa alla rete Internet mobile.

Gli utenti Android, e non solo, la conoscono molto bene: l’app di Big G offre non solo l’accesso alle mappe (anche offline, effettuando il download delle aree che ci interessano), ma anche un navigatore ormai molto preciso e pratico, completo di guida vocale. Non tutti, però, sono d’accordo sulla precisione degli itinerari e sull’affidabilità al 100% del navigatore targato Google, soprattutto se paragonato alle applicazioni più specializzate del settore, come quelle sopraccitate. C’è da dire, però, che il servizio ha fatto passi da gigante soprattutto negli ultimi anni e ha una caratteristica che fa decisamente gola alla maggior parte degli utenti Android: è gratis.

Secondo altri, invece, il miglior navigatore per Android è Copilot: l’app può contare su oltre 14 milioni di utenti, offre navigazone offline, indicazioni vocali, mappe complete e in 3D, informazioni sul traffico in tempo reale, avvisi su autovelox e tantissime altre funzioni. E’ possibile utilizzarla gratis con tutte le funzioni per 7 giorni di prova, successivamente sarà necessario pagare per l’acquisto della versione completa. Se non si pagherà, si potrà comunque accedere alle mappe in 2D, ai punti di interesse, alla pianificazione del viaggio e dell’itinerario, alla navigazione a piedi e ad altre interessanti features.

E’ l’applicazione per la navigazione GPS offline più installata del pianeta. Basata su TomTom, permette di accedere gratuitamente alle mappe e ai punti di interesse ed è possibile anche pianificare i percorsi. Le mappe scaricate potranno essere salvate sulla memoria interna dello smartphone o sulla microSD. Acquistando la versione premium, invece, si potranno avere anche le mappe in 3D, la navigazione con la guida vocale, l’avviso sui limiti di velocità e altre interessanti features. La ricezione del segnale è abbastanza veloce e la localizzazione è precisa: ovviamente la sola app non può fare l’impossibile, quindi molto dipenderà dal modello di smartphone Android posseduto.

Se siete degli utenti Android e utilizzate il vostro smartphone anche come navigatore, sia a piedi che in auto, sarete sicuramente sempre alla ricerca delle app complete e precise per sfruttare al meglio tale funzione. Qual è il miglior navigatore per Android, allora? E’ sicuramente difficile poter rispondere a questa domanda, ma vogliamo segnalarvi 5 software molto validi che renderanno la vostra esperienza in navigazione GPS davvero ottima. Partiamo! 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile piĂą all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione giĂ  a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo piĂą basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago