Minaccia+sui+dispositivi+Apple%2C+scoperta+una+falla+nei+sistemi+di+sicurezza%3A+rischi+significativi
cellulariit
/minaccia-sui-dispositivi-apple-scoperta-una-falla-nei-sistemi-di-sicurezza-rischi-significativi/amp/
Notizie

Minaccia sui dispositivi Apple, scoperta una falla nei sistemi di sicurezza: rischi significativi

Published by
Daniela Paolucci

Minaccia emergente per i dispositivi Apple: è stata recentemente scoperta una grave falla nei sistemi di sicurezza, che potrebbe comportare rischi significativi per la protezione dei dati e la sicurezza degli utenti.

Problemi sicurezza Apple

Negli ultimi dieci anni, milioni di dispositivi Apple hanno affrontato una minaccia silenziosa che ha compromesso la loro sicurezza. Mentre gli sviluppatori lavorano incessantemente per migliorare e aggiornare le loro applicazioni, potrebbero aver accidentalmente esposto gli utenti a rischi significativi. Questa problematica è rimasta nascosta fino a quando un gruppo di esperti di sicurezza ha svelato una serie di vulnerabilità critiche che hanno messo in luce il problema.

Minaccia sui dispositivi Apple

Apple è famosa per la sua sicurezza e affidabilità, ma anche i suoi sistemi non sono esenti dai rischi della tecnologia moderna. Le catene di distribuzione digitali, che sono fondamentali per la distribuzione delle app, possono rivelarsi un punto debole in un sistema altrimenti robusto. La scoperta di una falla in un componente essenziale della piattaforma di sviluppo di Apple ha messo in evidenza una minaccia che era stata ampiamente sottovalutata.

Scoperta delle vulnerabilità in CocoaPods

Secondo un recente rapporto di EVA Information Security, circa 3 milioni di applicazioni iOS e macOS sono state vulnerabili a gravi problemi di sicurezza negli ultimi dieci anni. Le vulnerabilità sono state scoperte in un server utilizzato per gestire CocoaPods, un sistema che ospita progetti di codice open source impiegati in numerose app Apple. Questi problemi di sicurezza hanno potuto permettere agli hacker di introdurre codice dannoso nelle applicazioni.

Dispositivi Apple – foto: Canva – cellulari.it

Le app che utilizzano CocoaPods per aggiornare automaticamente i loro componenti di codice erano particolarmente a rischio. Gli aggiornamenti, che si effettuano senza alcuna interazione da parte dell’utente, potevano includere codice malevolo, compromettendo così dati sensibili come informazioni sulle carte di credito e dati medici.

Le vulnerabilità sono emerse a causa di un sistema di verifica delle email non sicuro. Gli hacker erano in grado di manipolare i link di autenticazione per accedere agli account degli sviluppatori e inserire codice dannoso. Questa falla, nota come CVE-2024-38367, consentiva agli attaccanti di eseguire comandi sui server di gestione di CocoaPods, mettendo a rischio la sicurezza delle applicazioni.

Dopo che le vulnerabilità sono state identificate, gli sviluppatori hanno preso immediatamente provvedimenti per risolvere i problemi. Sono state rimosse tutte le chiavi di accesso per prevenire ulteriori accessi non autorizzati e sono state implementate nuove procedure per recuperare i pacchetti di codice orfani, richiedendo un contatto diretto con i manutentori. Questo intervento tempestivo è stato importante per proteggere la sicurezza delle app e degli utenti finali.

Published by
Daniela Paolucci

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

1 ora ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

4 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

15 ore ago