Minare+Bitcoin+con+MS-DOS+%C3%A8+possibile%2C+ma+con+calma%3A+1+dollaro+in+quasi+600+milioni+di+anni%21
cellulariit
/minare-bitcoin-con-ms-dos-e-possibile-ma-con-calma-1-dollaro-in-quasi-600-milioni-di-anni/amp/
Non solo cellulari

Minare Bitcoin con MS-DOS è possibile, ma con calma: 1 dollaro in quasi 600 milioni di anni!

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Nuovo giro nuova corsa agli esperimenti, stavolta riguardanti il Bitcoin. Un esperto di informatica si è messo a minare Bitcoin con MS-DOS e processore Intel 386SX, ma per raggiungere 1 dollaro ci vorranno la bellezza di quasi 600 milioni di anni

C’è poco da dire: il 2022 si è aperto all’insegna degli esperimenti. Perché tali sono quelli che abbiamo visto in appena una settimana, molto diversi tra loro ma con uno scopo comune a far da ispirazione: impressionare il pubblico. E non potrebbe essere diversamente se ci riferiamo al porting di Prince of Persia del 1989 su Apple Watch o all’iPod Nano utilizzato su TikTok come fermacapelli. Qualcuno, però, è andato addirittura oltre, trasformando il proprio PC di casa in un (lentissimo) strumento per fare mining di Bitcoin.

L’esperimento di un appassionato di informatica (Unsplash)

Un’idea assurda, come lo sono i dati che la accompagnano. Ma partiamo dall’inizio, a beneficio di una maggiore chiarezza espositiva. Come raccontato da Tomshw, l’esperto e appassionato di informatica Dmitrii Eliuseev ha voluto “spremere” il suo Toshiba T3200SX, un computer vintage del 1989 con (vetusto) processore Intel 386SX a 16 MHz, per fare mining di Bitcoin.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Brutte notizie per gli utenti Netflix: aumenta (ancora) il costo dell’abbonamento

1 dollaro in Bitcoin in 584 milioni di anni sfruttando un Intel 386SX

Quasi 600 milioni di anni per 1 dollaro in BItcoin (Unsplash)

L’idea è di base stravagante, perché chiama all’appello un dispositivo vecchissimo per compiere un’operazione che invece abbisogna di potenza di calcolo molto incisiva. E questa considerazione si riverbera nei dati condivisi dall’autore, che poi sono quelli che stanno più impressionando la rete. A giudizio di Eliuseev, il suo Toshiba impiegherà addirittura 584 milioni di anni per guadagnare un dollaro in Bitcoin. Lo dimostra l’hash rate di 15 H/s, anche se a fare da contraltare è il consumo energetico: 38,8W.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Come trovare il nome utente su Spotify

L’esperimento, che segue a ruota quello di uno youtuber alle prese con il mining di Bitcoin da un Game Boy, è certamente stravagante. L’autore ha infatti sviluppato uno strumento proprietario basato sull’algoritmo SHA256. Un procedimento difficilissimo, tenuto conto anche le limitazioni della piattaforma DOS a 16 bit, ma di fatto portato a buon fine, come dimostrano i risultati condivisi da Eliuseev su GitHub. Come spiegato dallo stesso autore, il codice può essere compilato tramite il sistema operativo desktop Windows utilizzando Open Watcom.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago