Monete+alle+stelle%2C+dall%E2%80%99argento+al+bimetallo%3A+quanto+valgono+le+500+lire%21
cellulariit
/monete-stelle-500-lire-fior-di-conio/amp/

Monete alle stelle, dall’argento al bimetallo: quanto valgono le 500 lire!

Published by
Antonino Gallo

La prima volta sono state coniate dal 1958 al 1967, in argento. Diametro di 29,3 mm, spessore di 1,9 mm e 11 grammi di. Le monete da 500 lire hanno fatto la storia dell’Italia, attraverso tre tappe: navigando con la Caravelle e i suoi 19 stemmi (la città capoluogo dell’epoca), celebrando il centenario dell’Unità d’Italia, omaggiando Dante Alighieri, il padre della lingua italiana. In tutte e tre i casi il loro valore è aumentato, oggi, a dismisura.

500 lire “Caravelle” (Adobe Stock)

Quella con le Caravelle, è stata la prima moneta da 500 lire. Quella del 1957 con l’incisione “Prova” e con le bandiere voltate in direzione opposta rispetto a quelle comuni, adesso, hanno un valore elevatissimo: se in discrete condizioni il loro valore si attesta all’incirca su cinquemila euro, in fior di conio sfiorano addirittura gli ottomila euro.

Monete, le 500 lire di Dante Alighieri possono arrivare anche a 5000 euro

500 lire (Adobe Stock)

Il valore delle monete da 500 lire Caravelle dal 1958 al 1961, invece, si attesta sui 5 euro. Un fior di conio può arrivare a sfiorarne cinquanta. Quelle coniate negli anni 1983, 1988, 1995, 1997, 1988, 1995, 1997 e 2001 presentano un valore superiore a cento euro.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi, auto elettrica nel futuro prossimo: partership con Great Wall Motor

Nel 1861, per il centenario dell’Unità di Italia, la Zecca di Stato coniò le 500 lire d’argento celebrative. La particolarità sta nel fatto anche quelle del 1962 o 1963 recano sempre la scritta dell’anno 1961, forse per questo che il loro valore è di circa 6 euro al pezzo, in condizioni eccellenti. Le monete da 500 lire per il primo centenario dell’Unità non hanno un grandissimo valore: circa 6 euro al pezzo, per una moneta in condizioni eccellenti. Idem per le 500 Lire, Dante Alighieri.

LEGGI ANCHE >>> Ora legale, rieccola. Sarà l’ultima volta? Il 2021 è l’anno della scelta

Le 500 lire in onore del sommo poeta furono coniate in occasione del settimo centenario della sua nascita. La moneta di Prova vale circa 5000 euro, più modesto il restante, in buone condizioni il suo valore supera a mala pena i 10 euro.

Dal 1982 fino all’avvento dell’euro, ecco le 500 lire più diffuse, quelle bimetalliche: in bronzital e acmonital. Le versioni classiche, non commemorative, in eccellenti condizioni valgono all’incirca 2 euro. Quelle del 1991 con la testa grande però può superare i 10 euro. In condizioni eccellenti, anche 20.

Questa una tabella riassuntiva:

Valore 500 Lire Bimetalliche 1982 – FDC Euro 2,6 500 Lire – Rarità C – Tiratura 162026000 P. Quirinale (Testa media)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1983 – FDC Euro 2,5 500 Lire – Rarità C – Tiratura 137974000 P. Quirinale (Testa media)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1984 – FDC Euro 2,5 500 Lire – Rarità C – Tiratura 162000000 P. Quirinale (Testa media)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1985 – FDC Euro 3 500 Lire – Rarità C – Tiratura 162000000 P. Quirinale (Testa media firma grande)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1985 – FDC Euro 25 500 Lire – Rarità NC – Tiratura comprese P. Quirinale (Testa media firma piccola)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1986 – FDC Euro 3 500 Lire – Rarità C – Tiratura 165000000 P. Quirinale (Testa media)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1987 – FDC Euro 3 500 Lire – Rarità C – Tiratura 200000000 P. Quirinale (Testa media

firma grande)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1987 – FDC Euro 50 500 Lire – Rarità NC – Tiratura comprese P. Quirinale (Testa media firma piccola)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1988 – FDC Euro 3 500 Lire – Rarità C – Tiratura 342000000 P. Quirinale (Testa grande)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1989 – FDC Euro 3 500 Lire – Rarità C – Tiratura 355000000 P. Quirinale(Testa grande)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1990 – FDC Euro 3 500 Lire – Rarità C – Tiratura 130000000 P. Quirinale(Testa grande)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1991 – FDC Euro 3 500 Lire – Rarità C – Tiratura 140000000 P. Quirinale(Testa grande

Valore 500 Lire Bimetalliche 1991 – FDC Euro 13 500 Lire – Rarità NC – Tiratura comprese P. Quirinale(Testa

piccola)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1992 – FDC Euro 3 500 Lire – Rarità C – Tiratura 150000000 P. Quirinale(Testa piccola)

Valore 500 Lire Bimetalliche 1995 – FDC Euro 4 500 Lire – Rarità C – Tiratura 110000000 P. Quirinale (Testa media)

Valore 500 Lire Bimetalliche 2000 – FDC Euro 8 500 Lire – Rarità NC – Tiratura 61400 P. Quirinale solo per

collezionist

Valore 500 Lire Bimetalliche 2001 – FDC Euro 8 500 Lire – Rarità NC – Tiratura 100000 P. Quirinale solo per collezionisti.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

Novità Netflix: utilizza l’intelligenza artificiale per consigliarti film e serie TV perfetti per te

Grandissima novità su Netflix, anche sul servizio di streaming è arrivata l'intelligenza artificiale: come ti…

7 ore ago
  • Guide

Apple problemi nei prossimi mesi: cosa potrebbe accadere

Grandissima attenzione in tutto il mondo, Apple problemi nei prossimi mesi: ecco cosa potrebbe realmente…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Call of Duty Black Ops 7: svelati i primi dettagli sul nuovo capitolo della saga

Emergono delle indiscrezioni che riguardano Call of Duty Black Ops 7, prossimo episodio della sottoserie…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, se non vuoi più ricevere messaggi da un contatto puoi farlo (anche senza bloccarlo)

WhatsApp, non vuoi più ricevere messaggi da un tuo contatto (anche senza bloccarlo)? Il metodo…

14 ore ago
  • Smartphone

Come accendere la torcia dell’iPhone senza toccare lo schermo: scopri come fare

Attivare la torcia dell'iPhone è possibile anche senza toccare lo schermo. Ci sono dei semplici…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, come mandare messaggi anonimi? Il trucco che nessuno ti ha mai detto

Ci sono dei trucchi che consentono di inviare messaggi anonimi tramite WhatsApp. Basta seguire alcuni…

19 ore ago