NASA+e+spazio%2C+%C3%A8+possibile+creare+attrezzi+a+bordo+dell%E2%80%99ISS
cellulariit
/nasa-possibile-creare-attrezzi-iss/amp/

NASA e spazio, è possibile creare attrezzi a bordo dell’ISS

Published by
Nicolò Magara

I viaggi nello spazio possono durare molto a lungo, il nuovo progetto della NASA è sbalorditivo. Lo scopo è poter costruire attrezzi direttamente a bordo della ISS

Nasa ISS (screenshot YouTube)

Nel corso degli anni passati, la NASA ha iniziato diversi studi sulla ISS. Il tutto è stato realizzato in occasione di futuri viaggi nello spazio, abbastanza lunghi, che sono in grado di portare l’uomo su Marte. Tra i diversi progetti che vede impegnati gli sviluppatori, vi è quello della stampa in 3D che ho lo scopo di realizzare degli strumenti necessari direttamente sul campo. O meglio, sulla Stazione Spaziale Internazionale. 

Nel 2014 è stato sviluppato il primo oggetto utilizzando la stampante in 3D della Stazione Spaziale Internazionale che ha visto la nascita di una chiave a cricchetto. Il tutto è stato possibile con l’uso di un semplice file di progettazione che dalla terra è stato inviato alla stampante a bordo della Stazione. Una prova veramente importante e che può portare qualche cosa di nuovo. 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Avete smartphone Samsung vecchi? Ecco un modo per renderli utili

NASA e le prove per costruire attrezzi nello spazio

Nasa ISS (screenshot YouTube)

In poco meno di 7 giorni, la chiave è stata progettata e approvata dalla Commissione Sicurezza della NASA. In seguito è stato inviato nello spazio aperto, verso la stampante che è riuscita a realizzarla sole 4 ore. È importante aggiungere però che questa chiave non è stata utilizzata nello spazio ma è solo stata realizzata lì con lo scopo di analizzare l’oggetto dopo averlo riportato sulla terra.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Vaccino anti Covid, Yarix scopre il leak EMA-Pfizer sul Dark Web 

In questo modo è possibile analizzarne la portata e verificare la qualità della stampa svolta in condizioni di microgravità. Grazie a questo progetto è possibile dimostrare che si possono creare degli strumenti di riparazione di lavoro a distanza. Una svolta che può veramente fare la differenza. 

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

20 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

23 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

24 ore ago