Nasce+l%26%238217%3Bapp+che+misura+la+pressione+sanguigna+dalla+fotocamera%3A+i+dettagli+del+progetto
cellulariit
/nasce-lapp-che-misura-la-pressione-sanguigna-dalla-fotocamera-i-dettagli-del-progetto/amp/
App e Videogiochi

Nasce l’app che misura la pressione sanguigna dalla fotocamera: i dettagli del progetto

Published by
Pasquale Conte

La piattaforma Binah.ai ha annunciato qualche giorno fa un’app in grado di monitorare la pressione sanguigna tramite la fotocamera. Tutti i dettagli

La piattaforma Binah.ai ha affermato di aver sviluppato uno strumento per la misurazione sanguigna in-app (Adobe Stock)

Si tratterebbe di uno strumento certamente molto utile e facile da usare, in grado di prevenire malattie gravi. Qualche giorno fa, la piattaforma sanitaria Binah.ai ha annunciato di aver aggiunto il monitoraggio della pressione sanguigna tra i suoi strumenti disponibili in-app. Stando a quanto si legge, sarebbe possibile svolgere l’operazione semplicemente utilizzando la fotocamera dello smartphone.

Già da anni, in realtà, si sta lavorando per arrivare a soluzioni che non necessitino del classico bracciale. Verrebbe eliminata una fase del processo e si potrebbe monitorare un dato utilissimo direttamente da casa. Per fare ciò, la tecnologia utilizzata dall’applicazione sarà la fotopletismografia (PPG). Tuttavia, gli esperti hanno affermato che è ancora presto per fidarsi al 100% di un sistema così articolato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung, il Galaxy A52s 5G ha un problema inaspettato: cosa sta accadendo

Misurazione della pressione sanguigna da un’app, ecco come funziona

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul progetto in questione (Screenshot)

La fotopletismografia è uno strumento che sfrutta la luce riflessa dal viso per calcolare i cambiamenti nel flusso sanguigno. Una tecnica sicuramente avanzata, ma forse ancora in stato embrionale per poter essere applicata alla misurazione medica. I ricercatori hanno affermato di aver fatto progressi verso quest’obiettivo, ma c’è ancora lavoro da fare. “Potenzialmente, questa tecnologia potrebbe essere utilizzata nel futuro prossimo. Ma non ho ancora visto prove che possano suggerire la completezza del sistema già da oggi” ha affermato Jordana Cohen a The Verge.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Sonos versus Google, si conclude la “lotta sui brevetti”: la decisione dell’ITC

L’azienda ha già condotto degli studi interni, con un campione di 264 persone. I dati ottenuti non sono stati pubblicati, ma si parla di un rapporto molto accurato. La valutazione è stata poi confrontata con lo standard internazionale per i vari dispositivi di misurazione già sul mercato, che si basa su due livelli: adeguato per un dispositivo ad alta precisione e per uno a bassa precisione. Secondo quanto affermato da Binah.ai, quello dell’app sarebbe a bassa precisione. È comunque ancora presto per dire se e quando la tecnologia in questione potrà essere utilizzata al posto dei dispositivi fisici.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Apple sta cambiando tutto con la sua nuova intelligenza artificiale: cosa ancora non sai

Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…

2 ore ago
  • Smartphone

I top smartphone da lavoro nel 2025: uno è una vera sorpresa

Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…

3 ore ago
  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

8 ore ago
  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

10 ore ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

12 ore ago