Nearby+Share+rende+tutto+pi%C3%B9+semplice%3A+i+dettagli+dell%26%238217%3Bultimo+update
cellulariit
/nearby-share-rende-tutto-piu-semplice-i-dettagli-dellultimo-update/amp/
App e Videogiochi

Nearby Share rende tutto più semplice: i dettagli dell’ultimo update

Published by
Pasquale Conte

Nuovo importante aggiornamento quello che ha pronto Google per il suo Nearby Share. Condividere sarà più semplice che mai

Un po’ come succede con i dispositivi Apple tramite AirDrop, da anni anche Google ha messo a disposizione del suo ecosistema di prodotti un servizio di sharing facile e veloce. Si chiama Nearby Share e, tramite bluetooth e WiFi, permette l’invio istantaneo di foto, video, documenti e tanto altro in più.

Presto Nearby Share si aggiornerà con alcune interessanti novità (screenshot)

Big G conosce bene le potenzialità del servizio, tanto che sta lavorando per rendere il tutto ancora più funzionale e soprattutto incline alle richieste degli utenti. A tal proposito, c’è un nuovo aggiornamento che sembra essere in dirittura d’arrivo e che renderà la condivisione ancora più semplice.

Nearby Share, tutti i dettagli dell’ultimo aggiornamento

Con la versione attuale di Nearby Share, per condividere un file con qualcuno nelle vicinanze c’è bisogno che venga approvata una richiesta. Stando a quanto riportato dall’esperto Mishaal Rahman su Twitter, però, presto ci sarà una via secondaria e ancor più veloce. Con la nuova modalità “self-share”, infatti, sarà possibile inviare e ricevere documenti da altri device connessi allo stesso account Google in maniera istantanea. Senza bisogno di fornire alcun consenso.

Almeno per il momento, il rollout non è ancora partito in versione globale e non si sa quanto sarà ancora necessario aspettare. Il progetto c’è, anche perché è stato lo stesso Rahman a condividere sul suo account di Twitter una schermata che mostra quella che sarà l’interfaccia per permettere l’abilitazione del self-share tramite Nearby. Ancora una volta, Big G dimostra di ascoltare i feedback dei propri utenti e di agire di conseguenza. Più volte in passato si era letto di polemiche legate proprio a questa forma quasi “burocratica”, che richiedeva ogni volta il consenso per accettare file che provenivano da dispositivi connessi allo stesso account Google. E quindi presumibilmente dello stesso proprietario.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

OpenAI e un cellulare senza schermo? Lo smartphone che ti cambierà la vita

OpenAI potrebbe essere coinvolta nello sviluppo di uno smartphone senza display, che rappresenta un futuro…

41 minuti ago
  • Smartphone

Che cos’è la ricarica rapida e come funziona: tutto quello che devi sapere

La ricarica rapida è preziosa per caricare in modo ottimale la batteria dello smartphone. Ci…

3 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

5 ore ago
  • Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…

7 ore ago
  • Notizie

Tablet a meno di 200 euro: tutti stanno correndo ad acquistarlo

Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…

8 ore ago
  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

15 ore ago