Nessuno+installa+pi%C3%B9+i+pannelli+solari%3A+le+nuove+alternative+sono+pi%C3%B9+belle+ed+efficienti
cellulariit
/nessuno-installa-piu-i-pannelli-solari-le-nuove-alternative-sono-piu-belle-ed-efficienti/amp/
Non solo cellulari

Nessuno installa più i pannelli solari: le nuove alternative sono più belle ed efficienti

Published by
Valeria Scirpoli

I pannelli solari sono superati: ora esistono delle alternative più belle da vedere e comunque molto efficienti. 

I pannelli solari sono stati per anni (e ancora lo sono) una tecnologia utilizzata per assorbire il calore solare e poterlo sfruttare in casa trasformandolo in energia. Una modalità di “creare” energia, sostenibile e che fa anche risparmiare sulle bollette. 

Nessuno installa più i pannelli solari: le nuove alternative sono più belle ed efficienti – cellulari.it

Pare però che stia venendo soppiantata da una nuova tecnologia rivoluzionaria, più bella da vedere rispetto ai pannelli, sempre sostenibile ed anche più efficiente. In molte città i pannelli solari sono stati già sostituiti in questo modo e non c’è dubbio che presto anche in Italia si seguirà questa strada. 

I pannelli solari superati da una tecnologia rivoluzionaria: ecco di cosa si tratta

I pannelli solari hanno prettamente un “contro”, sollevato da tanti e che riguarda i luoghi in cui installarli. E la scienza, che fa passi da gigante per risolvere problematiche comuni, sembrerebbe aver trovato una soluzione molto più bella da vedere ma allo stesso modo efficace come i pannelli solari. 

I pannelli solari superati da una tecnologia rivoluzionaria: ecco di cosa si tratta – cellulari.it

Si tratta degli alberi fotovoltaici che sono molto più efficienti dei pannelli solari, occupano meno spazio e raggiungono temperature notevolmente più basse. Si tratta di strutture verticali che ricordano proprio la forma degli alberi naturali con dei “rami” in cui vengono posizionati dei pannelli solari e un “tronco” che contiene la batteria che permette al sistema di trasformare l’energia solare in elettricità.

Sviluppandosi in verticale, questi alberi occupano poco spazio e quindi possono essere facilmente posizionati anche in città e in zone ad alta densità urbana in cui gli spazi sono limitati. Una ricerca ungherese di un gruppo di lavoro appartenente alla Hungarian University of Agriculture and Life Sciences ha dato la riposta a quanti si chiedevano se questa tecnologia fosse efficiente come i pannelli solari. 

Il gruppo ha studiato il funzionamento di un albero e l’ha confrontato con quello di un pannello “classico”scoprendo che il primo è del 23% più efficiente a livello di produzione energetica e occupa l’85% in meno di suolo. A livello di efficienza complessiva c’è un risparmio non indifferente perché gli alberi non superano mai i 41 gradi di temperatura a pieno regime, mentre i pannelli arrivano a più di 50 gradi.

Questa tecnologia ha preso piede a Singapore con il suo celebre “Gardens By The Bay: si tratta di un parco di 101 ettari di superficie situato nel centro della città in cui spiccano 18 alberi fotovoltaici alti tra i 25 e i 50 metri e capaci di alimentare uno dei giardini botanici più grandi ed estesi del mondo. In Europa, invece, una delle prime città in assoluto a ospitare alberi fotovoltaici è stata Oslo (2017). L’ultima città europea in ordine di tempo che li ha impiegati è Valencia. 

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Amazon e la nuova funzione “compra per me”: il colosso americano comprerà da altri siti, PER VOI

Amazon, il grande colosso americano delle consegne espresse, aggiungerà un servizio alla sua già lunga…

9 ore ago
  • Guide

Samsung XCover 7 Pro, svelate le specifiche: robustezza, prezzo e data di lancio

Android Headlines ha postato una notizia sensazionale per gli amanti degli smartphone Samsung, una notizia…

14 ore ago
  • Smartphone

Stop Call Center: 7 Modi Efficaci per Bloccare le Telefonate Indesiderate (e Proteggere la Privacy)

Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…

21 ore ago
  • Elettronica

L’evoluzione di Microsoft Copilot: Podcast, Vision e l’attesa novità

Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp aggiungerà tre nuovi pulsanti: ecco a cosa serviranno

Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrà sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosa…

1 giorno ago
  • Smartphone

Arriva lo smartphone che profuma, dall’India arriva la rivoluzione: ma ci serviva davvero?

Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda però…

1 giorno ago