Netflix+introduce+l%E2%80%99audio+professionale+su+Android%3A+i+dettagli+dell%E2%80%99update
cellulariit
/netflix-audio-professionale-android-dettagli-update/amp/
Non solo cellulari

Netflix introduce l’audio professionale su Android: i dettagli dell’update

Published by
Pasquale Conte

Continuano le novità di Netflix, che presto implementerà l’audio professionale per i dispositivi Android. Ecco cosa cambia 

L’audio professionale sbarca finalmente su Netflix (Adobe Stock)

Il 2021 è iniziato nel migliore dei modi per Netflix, che nel solo mese di gennaio ha annunciato una serie di novità molto interessanti. L’intento della piattaforma di streaming è quello di migliorarsi ancora e fornire un servizio più completo ed efficiente, così da allontanare la concorrenza e portare a sé un numero sempre più alto di nuovi utenti.

Solamente qualche giorno fa, vi abbiamo parlato delle novità che verranno introdotte al catalogo, ma non è finita qui. Oltre al supporto allo Spatial Audio per AirPods Pro e Max, a breve Netflix migliorerà la qualità anche per i dispositivi Android. È infatti in programma un nuovo codec che garantirà un suono professionale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone e i rischi col pacemaker: l’avvertimento di Apple agli utenti

Netflix e l’audio professionale su Android: tutti i dettagli

I dettagli dell’ultimo update per Android (Adobe Stock)

A breve, anche gli utenti Netflix su Android potranno finalmente godere di un audio super professionale, grazie ad un nuovo codec rivisto. Come annunciato direttamente dal blog ufficiale dell’azienda, un prossimo aggiornamento introdurrà l’audio xHE-AAC (o Extended HE-AAC con MPEG-D DRC), che permetterà di godere di un maggior controllo sia della gamma dinamica che della gestione del volume. Inoltre, solo quando possibile, il codec aggiornato potrà effettuare la commutazione del bitrate, per un audio di tipo professionale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung Galaxy S21+ 5G in sconto su Amazon: risparmio da record

Sono tantissimi i vantaggi già verificati in fase di test dagli sviluppatori. Il coinvolgimento sarà maggiore anche in ambienti rumorosi, con una fruizione facilitata. Si noterà inoltre una riduzione notevole del tasso di passaggio alle cuffie, rispetto agli speaker dello smartphone. L’update è disponibile per tutti i dispositivi Android aggiornati alla versione 9.0 o superiore.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

19 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

22 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

23 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago