Netflix+corre+ai+ripari%2C+tagli+sorprendenti+sul+costo+degli+abbonamenti%3A+ecco+cosa+sta+succedendo+in+Italia
cellulariit
/netflix-corre-ai-ripari-tagli-sorprendenti-sul-costo-degli-abbonamenti-ecco-cosa-sta-succedendo-in-italia/amp/
Streaming

Netflix corre ai ripari, tagli sorprendenti sul costo degli abbonamenti: ecco cosa sta succedendo in Italia

Published by
Fabio Scapellato

Netflix ha deciso di tagliare il costo degli abbonamenti allo scopo di attrarre un maggior numero di clienti: cosa sta succedendo?

Il 2022 è stato un anno particolare per Netflix. L’azienda californiana veniva da un periodo decisamente positivo, visto che dall’anno della fondazione della piattaforma di contenuti streaming era stato registrato solo un costante aumento delle sottoscrizioni e dei profitti. Un aumento che ha subito una decisa impennata tra il 2020 ed il 2021, probabilmente solo a causa (e non grazie) ai lockdown dovuti al contrasto della pandemia.

Netflix abbassa il costo degli abbonamenti – Cellulari.it

L’effetto “Pandemia” è stato sottovalutato dall’azienda americana e le previsioni per il 2022 erano decisamente rosee. Già il primo trimestre la realtà è stata differente: non solo i profitti erano inferiori a quelli prospettati agli azionisti, ma per la prima volta l’azienda aveva registrato un calo degli abbonamenti. La tendenza non è stata invertita nel secondo trimestre e solo alla fine dell’anno, grazie all’inserimento degli abbonamenti con pubblicità, Netflix è riuscita a chiudere in positivo.

Netflix, le motivazioni dietro al taglio del costo degli abbonamenti

Da quelle parti si ritiene che la causa del mancato aumento degli abbonamenti e dunque dei profitti sia da attribuire esclusivamente alla condivisione illecita degli account. Da anni Netflix minaccia di prendere provvedimenti contro chi trasgredisce e viola i termini d’utilizzo e pare che il 2023 possa essere l’anno della definitiva stretta. Tuttavia l’azienda studia un metodo soft per bloccare questo malcostume, un metodo che limiti il più possibile la dispora di utenti.

L’Italia non è compresa tra i Paesi che beneficeranno del taglio – Cellulari.it

Di recente è giunta notizia che l’azienda americana ha deciso di tagliare il costo degli abbonamenti in 30 Paesi. Si tratta di mercati piccoli, in cui la piattaforma fatica a diffondersi. In Europa, ad esempio, il taglio riguarda solo Slovenia, Bulgaria e Croazia. In Medio Oriente il taglio verrà fatto in Yemen, Giordania e Iran, mentre in Africa è previsto in Kenia e in Sudamerica riguarderà Nicaragua, Ecuador e Venezuela. Infine in Asia si aggiungeranno all’India (Paese in cui il taglio del 50% è stato effettuato già nel 2019) Thailandia, Malesia, Indonesia, e Filippine.

Appare abbastanza evidente che la strategia sia quella di invogliare l’utenza di questi Paesi a sottoscrivere gli abbonamenti per ampliare il bacino d’utenza ed influenza anche in quei mercati storicamente ostici. D’altronde negli ultimi anni la concorrenza è aumentata e diventa sempre più agguerrita. A parità di prezzo, infatti, sono in molti coloro che potrebbero preferire l’offerta di Disney + o quella di Amazon Prime Video.

In Italia il taglio dunque non ci sarà. Il nostro Paese è uno dei mercati principali e risulta uno di quelli in cui i contenuti Netflix vanno per la maggiore. Tuttavia quando il blocco degli account condivisi sarà effettivo, probabilmente l’azienda americana perderà anche in Italia una buona fetta di utenti. Se questo dovesse verificarsi, non è escluso che ci possano essere delle offerte per i nuovi abbonati, magari semplicemente per un periodo di tempo limitato o in connessione con qualche altro servizio (Contratto telefonico, Tv Satellitare, acquisto di un televisore e via dicendo).

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

13 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

16 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

1 giorno ago