Netflix+gratis+su+Android%3A+non+%C3%A8+vero+niente.+La+bufala+delle+bufale.+E+Google+Discover+cosa+fa%3F
cellulariit
/netflix-gratis-su-android-non-e-vero-niente-la-bufala-delle-bufale-e-google-discover-cosa-fa/amp/
App e Videogiochi

Netflix gratis su Android: non è vero niente. La bufala delle bufale. E Google Discover cosa fa?

Published by
Antonino Gallo

Documentazione e verifica delle fonti erano capisaldi della comunicazione prima ancora che nascesse ed esplodesse il fenomeno internet. Ma restano attuali ancora adesso, forse lo sono anche di più in un mondo dove le fake news sono all’ordine del giorno.

Bufala su Netflix, non è gratis su Android (Adobe Stock)

L’ultima, in ordine cronologico, è un fantomatico comunicato ufficiale con cui si dovrebbe annunciare che Netflix, probabilmente la più importante piattaforma operante nella distribuzione via internet di film, serie televisive e altri contenuti d’intrattenimento a pagamento, quella da circa 200 milioni di abbonati nel mondo, sarebbe diventata gratis su Android.

Già che una società che guadagna su duecento milioni circa di abbonati diventi free, fa strano, ma documentandosi e incrociando le fonti, si arriva in un amen alla conclusione, che non è altro che una bufala. La bufala delle bufale.

Google Discover, la bufale delle bufale passa inosservata sull’algoritmo per le fake news

Google Search (Adobe Stock)

Netflix diventa gratis sui dispositivi Android: il comunicato ufficiale fa impazzire gli utenti”. Il titolo a effetto impazza sul web, prende milioni di cliccate, diventando addirittura fra i primi aperti dal Google Discover.

LEGGI ANCHE >>> Nokia G20 in offerta Amazon: lo smartphone economico che non ti lascerà mai a secco

Riecco la documentazione e l’incrocio delle fonti, care maestre di vita. Basta andare direttamente su Netflix, senza cliccare nemmeno sul quel titolo che profuma di fake news. Sul portale ufficiale della piattaforma statunitense, naturalmente, non c’è nessun comunicato. Nemmeno sui principali del network, perché se fosse vera la notizia, le più importanti agenzie mondiali, l’avrebbero già battuto.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi 12, nuove anticipazioni sulla batteria. Countdown sul lancio ufficiale

E ancora: ma se Netflix ha aumentato leggermente i costi degli abbonamenti per gli utenti italiani, passando da 11,99 a 12,99 euro per il piano standard e da 15,99 a 17,99 euro per il piano Premium, perché mai dovrebbe passare, di punto in bianco, gratis su Android.

La curiosità, comunque, alla fine prende il sopravvento, fino a che punto arriva questa bufala? Arriva in realtà a un fondo di verità, seppur completamente mistificata. In effetti c’è chi può scaricare gratuitamente Netflix. Sì, in Kenya, dove c’è una pessima connessione e ci vogliono ore per un download completo.

Quello del Kenya è un esperimento a cui ha dato vita Netflix stesso lo scorso 20 settembre, facendosi carico del costo di 7,99 euro al mese per qualsiasi utente che decida di scaricare l’applicazione dal Play Store di Google, iscrivendosi alla piattaforma statunitense. Fake news, dunque, bastano documentazione e incrocio delle fonti per far scivolare la bufala delle bufale, senza dargli importanza più di tanto.

Magari bisognerebbe prendersela con Google Discover, che ha appena lanciato un nuovo algoritmo, chiamato “Anti Spam Update“. E’ bastato un titolo Netflix diventa gratis sui dispositivi Android: il comunicato ufficiale fa impazzire gli utenti per gabbarlo. Lui e quelli che non si documentano, incrociando le fonti.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago