Devi fare una scelta per rinnovare l’abbonamento e non sai se continuare con Netflix o scegliere invece Disney+ ? Proviamo a rispondere andando a guardare cosa offrono e cosa non hanno.
Nella nostra epoca ci sono alcune scelte che non avremmo mai pensato di dover fare, tra queste il nuovo abbonamento per lo streaming. Con tutto quello che c’è a disposizione adesso potrebbe sembrare impossibile riuscire a scegliere quella che è la soluzione migliore. E alla fine magari continui a pagare l’abbonamento della prima piattaforma che hai attivato.
Ma, per riuscire davvero a spendere bene i tuoi soldi, cerchiamo di capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi prendendo a confronto proprio Netflix e Disney+. Riuscire a decidere sarà poi più facile.
Netflix o Disney+? Quale abbonamento fa per te?
Come per molti altri aspetti della vita di tutti i giorni, l’unico modo per prendere una decisione che sia davvero quella corretta è cercare di valutare tutti i pro e i contro di una situazione nel modo più oggettivo possibile. Non si può per esempio magari continuare a pagare l’abbonamento di una piattaforma solo per pigrizia perché magari non hai voglia di andare a cercare sul sito come si disdice l’abbonamento, anche se i contenuti offerti non ti piacciono più.

Se stai pensando tra Netflix e Disney+ quale possa essere il migliore, cominciamo con il vedere quello che le due piattaforme offrono, appunto perché innanzitutto su questo che si dovrebbe basare il ragionamento. Netflix ha a disposizione un catalogo di prodotti vari e per certi versi è forse ancora interessante per le produzioni originali. Non innamorarti troppo però di quello che offre perché la Grande N rossa ha il vizio di produrre moltissime prime stagioni e poi cancellare quello che non pensa funzioni.
Dall’altra parte su Disney+ si trova qualche prodotto originale ma è soprattutto il catalogo Disney e Marvel insieme a tutti i contenuti legati a Star Wars a interessare maggiormente. Se quindi vuoi qualcosa a base di supereroi la soluzione potrebbe essere Disney+, mentre se vuoi spaziare nelle tipologie di contenuti forse Netflix è la soluzione migliore.
Un altro criterio, che adesso vedremo, è il prezzo. Le due piattaforme hanno infatti piani diversi con limiti e caratteristiche propri. Scegliere il servizio di abbonamento che fa per te potrebbe quindi essere solo una questione di prezzo. Cominciamo con Netflix: la piattaforma della Grande N Rossa offre tre piani di cui quello standard con pubblicità a poco meno di 7 € al mese e la limitazione a un solo schermo per volta.
Poi c’è il piano standard senza pubblicità a 13,99 € con due schermi che possono guardare i contenuti in contemporanea e poi c’è il piano Premium a poco meno di 20 € al mese che oltre a una qualità di streaming superiore permette anche di guardare i contenuti su 4 schermi contemporaneamente.
Disney+ propone tre opzioni e la prima è la standard con pubblicità a 5,99 € al mese ma rispetto a Netflix ti permette di guardare i contenuti su due schermi. C’è poi il piano standard che puoi pagare anche in una soluzione annuale di 99,90 € e che rispetto allo standard con pubblicità permette di scaricare i contenuti e guardarli offline.
Il piano Premium è da 13,99 € al mese o 139,90 € l’anno e consente quattro schermi contemporanei, qualità superiore e nessuna pubblicità. La risposta quindi a quale sia l’abbonamento più giusto per te dipende da quanto hai intenzione di spendere e da quali contenuti ti piacciono.