Stando a quanto riportato da Bloomberg, Netflix sarebbe pronta a puntare tutto su uno specifico mercato con un investimento monstre
Il 2021 è iniziato nel migliore dei modi per Netflix. Tantissimi i nuovi contenuti originali già presentati, che hanno portato a grandi riconoscimenti. In attesa della tanto attesa Notte degli Oscar, è già record di nomination per la piattaforma streaming: ben 35. Di certo però le idee non sono finite qui, anzi. Stando a quanto riferisce Bloomberg, l’azienda si prepara a puntare tutto su uno specifico mercato: quello degli anime.
Lo ha ribadito Netflix stessa nel corso dell’Expo AnimeJapan 2021 di Tokyo: nei prossimi mesi, sono in programma ben 40 nuove serie. Una scelta dettata dagli ultimi numeri registrati e dal boom che stanno avendo contenuti di questo tipo, che solo nello scorso 2020 hanno fruttato guadagni da capogiro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Microsoft acquisterà una piattaforma di messaggistica: tutti i dettagli
40 nuove serie TV anime esclusive, più l’acquisto di altri prodotti di terze parti: Netflix vuole fare sul serio, e punta tutto su uno dei mercati più fiorenti degli ultimi mesi. Come anticipato da Bloomberg e confermato dall’azienda stessa, il 2021 sarà l’anno della svolta per tutti gli appassionati. Tantissimi i titoli già in programma, dopo l’enorme successo ottenuto da Blood of Zeus lo scorso anno. Tra le novità Record of Ragnarok, in uscita a giugno. Il prossimo 29 aprile verrà presentato anche Yasuke, basato su un samurai africano nel Giappone dell’era feudale.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Nokia perde un pezzo: si congeda Juho Sarvikas
Debutterà a breve anche Resident Evil: Infinite Darness, annunciato pochi mesi fa insieme a The Way of the Househusband. Intervistato proprio da Bloomberg, il producer di anime in Netflix Taiky Sakurai ha confermato questa scelta strategia intrapresa dall’azienda. “Vogliamo diventare la migliore destinazione di intrattenimento con contenuti di buona qualità anche per il mercato degli anime. La crescita dell’intera attività e direttamente collegata all’esplosione dei nostri anime” le sue parole. Lo scorso 2020, il mercato mondiale ha portato a guadagni pari a 23 miliardi di dollari e – entro il 2025 – la crescita dovrebbe fruttare una cifra superiore ai 36 miliardi.
Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…
Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…
Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrà sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosa…
Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda però…
Da giorni sentiamo parlare dei dazi imposti da Donald Trump, tornato presidente degli Stati Uniti…
Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…