Anche Panasonic si è trovata costretta a salutare il mercato degli smartphone. Dopo un periodo di continui insuccessi, il produttore giapponese ha infatti ufficialmente annunciato il suo ritiro dal comparto.
A pesare sulla decisione del Gruppo, gli scarsi risultati di vendita dell’Eluga, il modello resistente all’acqua che doveva sfidare il Galaxy S4 di Samsung.
La Divisione mobile di Panasonic ha perso solo nel 2013 quasi 11 milioni di dollari. Una cifra decisamente negativa, alla quale va sommato il rosso di 81 milioni di dollari dello scorso anno.
“Non è accettabile che la società registri perdite di questo tipo, quindi dobbiamo pensare a come sviluppare le nostre attività in una direzione più efficace“, ha dichiarato Kazuhiro Tsuga, presidente di Panasonic.
Nel futuro del brand rimangono ora i computer portatili Toughbook e una serie di terminali sviluppati specificamente per la clientela business.
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…