Nintendo+ha+deciso%2C+duro+colpo+per+gli+appassionati+di+videogiochi%3A+%E2%80%9CNon+si+far%C3%A0+pi%C3%B9%E2%80%9D
cellulariit
/nintendo-ha-deciso-duro-colpo-per-gli-appassionati-di-videogiochi-non-si-fara-piu/amp/

Nintendo ha deciso, duro colpo per gli appassionati di videogiochi: “Non si farà più”

Published by
Paolo Pontremolesi

In un settore in continua evoluzione come quello dei videogiochi, la scelta di Nintendo rappresenta una posizione coraggiosa e controcorrente.

Le grandi aziende produttrici di videogiochi spesso prendono decisioni inaspettate, influenzando notevolmente l’esperienza di gioco degli appassionati. Queste scelte, sebbene talvolta sorprendenti, possono avere risvolti significativi e talvolta controversi. In alcuni casi, tali aziende optano per soluzioni radicalmente diverse rispetto ai loro concorrenti, dimostrando una propensione a seguire strade indipendenti e controcorrente.

La scelta di Nintendo potrebbe allungare i tempi di sviluppo dei giochi ANSA FOTO Cellulari.it

È il caso di Nintendo, che ha recentemente annunciato una decisione inattesa. In un periodo in cui molte compagnie del settore videoludico stanno esplorando le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa, Nintendo ha scelto di non seguire questa tendenza. Questa scelta, sebbene possa apparire come un duro colpo per gli appassionati, nasconde motivazioni profonde legate alla filosofia aziendale e alla tutela del proprio patrimonio intellettuale.

Nintendo rinuncia a una grande opportunità

In una recente sessione di domande e risposte con gli investitori, il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha chiarito la posizione della compagnia riguardo all’IA generativa. Sebbene riconosca le potenzialità creative di questa tecnologia, Furukawa ha dichiarato che Nintendo non prevede di integrarla nei propri giochi. La decisione si basa su diversi fattori, tra cui preoccupazioni relative ai diritti di proprietà intellettuale e la volontà di mantenere l’unicità delle esperienze di gioco offerte ai clienti.

Furukawa ha sottolineato che l’industria dei videogiochi ha sempre utilizzato tecnologie simili all’IA per controllare i movimenti dei personaggi nemici. Tuttavia, l’IA generativa, che è diventata un tema caldo negli ultimi anni, presenta sfide legate alla proprietà intellettuale che Nintendo preferisce evitare. Inoltre, l’azienda ritiene che il valore unico delle sue creazioni non possa essere raggiunto solo attraverso l’uso di questo strumento, ma richieda anche il contributo degli esperti acquisito in decenni di esperienza nel settore.

Nintendo ritiene che il valore unico dei suoi giochi non possa essere raggiunto solo attraverso l’IA (Foto YouTube Nintendo) Cellulari.it

Questa decisione di non adottare l’IA generativa potrebbe comportare tempi di sviluppo più lunghi per i nuovi giochi. Molte compagnie stanno esplorando l’uso dell’IA per accelerare la produzione e migliorare l’interattività dei giochi. Ad esempio, Microsoft sta collaborando con Inworld AI per sviluppare strumenti di dialogo e narrativa per i giochi, mentre Nvidia e Ubisoft hanno mostrato personaggi non giocanti capaci di rispondere dinamicamente alle azioni dei giocatori.

La scelta di Nintendo, sebbene possa avere risvolti negativi a breve termine, salvaguarda l’autenticità dei prodotti Nintendo e protegge numerosi posti di lavoro all’interno dell’azienda. L’uso intensivo dell’IA generativa potrebbe infatti portare alla sostituzione di molte figure professionali con algoritmi, ma Nintendo intende preservare il contributo umano nella creazione dei suoi giochi.

La decisione di non adottare l’IA generativa riflette una filosofia aziendale inedita e anche piuttosto unica nel settore, che valorizza l’innovazione tecnologica solo quando essa si integra armoniosamente con il contributo creativo umano. I fan, d’altra parte, non potranno che accogliere con piacere queste novità.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

14 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

18 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

23 ore ago