Nintendo+va+contro+corrente%2C+cambia+per+sempre+il+futuro+dei+videogiochi%3A+sar%C3%A0+l%26%238217%3Bunica+a+farlo+del+settore
cellulariit
/nintendo-va-contro-corrente-cambia-per-sempre-il-futuro-dei-videogiochi-sara-lunica-a-farlo-del-settore/amp/
Non solo cellulari

Nintendo va contro corrente, cambia per sempre il futuro dei videogiochi: sarà l’unica a farlo del settore

Published by
Paolo Pontremolesi

Nintendo si distingue ancora una volta per la sua visione lungimirante e il suo impegno nel creare esperienze di gioco uniche e coinvolgenti.

Negli ultimi anni, l’industria dei videogiochi ha visto un’adozione crescente di tecnologie avanzate per migliorare l’esperienza dei giocatori. Saper sfruttare le più recenti innovazioni tecnologiche è diventato fondamentale per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione. Diversi giganti del settore stanno investendo in nuove soluzioni per offrire esperienze di gioco sempre più immersive e personalizzate.

Nintendo continua a puntare su creatività e know-how per offrire esperienze di gioco coinvolgenti (Foto YouTube GameSpot) Cellulari.it

In questo contesto, ad esempio, molte aziende leader nel settore, come Google, Microsoft e Nvidia, stanno investendo ingenti risorse nella ricerca e nello sviluppo di AI generativa. Questa tecnologia promette di trasformare radicalmente l’esperienza di gioco, permettendo di creare contenuti dinamici e adattivi, migliorando l’interazione tra giocatore e gioco. Sorprendentemente, però, non tutte le aziende sembrano disposte ad adottare questa tecnologia senza riserve.

Nintendo dice no all’AI generativa

Nintendo, uno dei leader dell’industria dei videogiochi, ha recentemente dichiarato che non utilizzerà l’AI generativa nei suoi giochi. Shuntaro Furukawa, presidente di Nintendo, ha annunciato questa decisione durante una chiamata con gli investitori. Questa posizione si distingue in un panorama dove l’adozione dell’AI generativa è in forte crescita tra le aziende tecnologiche e di gaming.

La scelta di Nintendo si distingue in un settore in cui l’AI è in forte crescita (Foto YouTube GameSpot) Cellulari.it

Furukawa ha spiegato che, sebbene l’AI sia stata utilizzata per anni per controllare i movimenti dei personaggi nei giochi, l’AI generativa presenta problematiche legate ai diritti di proprietà intellettuale. Nintendo ha sempre puntato su un know-how consolidato per creare esperienze di gioco ottimali. L’azienda intende continuare a offrire valore unico, non replicabile semplicemente attraverso l’uso della tecnologia AI.

La scelta di Nintendo di non adottare l’AI generativa arriva in un momento in cui altre grandi aziende stanno investendo pesantemente in questa tecnologia. Google ha integrato risposte generate dall’AI nei suoi risultati di ricerca, mentre Microsoft ha collaborato con un’azienda di dialoghi AI per sviluppare nuove funzionalità per i giochi. Anche Nvidia è diventata una delle aziende più preziose grazie ai suoi chip che alimentano i modelli AI più avanzati.

L’AI generativa solleva preoccupazioni legali, creative ed etiche, legate anche alla tenuta dei posti di lavoro nelle aziende. La decisione di Furukawa riconosce questi problemi e punta a proteggere l’integrità delle creazioni di Nintendo e i diritti dei suoi lavoratori. Nintendo dovrà quindi dimostrare che l’innovazione può avvenire anche senza seguire le tendenze del momento. La scelta di non adottare l’AI generativa potrebbe infatti influenzare i tempi di rilascio dei videogiochi, un aspetto che però non sembra preoccupare troppo la grande azienda giapponese.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

3 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

23 ore ago