La bilancia commerciale tra Microsoft e Nokia continua a volgere dalla parte del produttore finlandese. Il rapporto fra sovvenzioni (corrisposte da Microsoft a Nokia) e royalties (che Nokia corrisponde regolarmente a Microsoft per le licenze di Windows Phone) è infatti – seppur di poco – ancora a favore di Nokia.
Il ceo del Gruppo, Stephen Elop, e il cfo, Timo Ihamoutila, sono tornati sull’argomento dopo aver comunicato giovedì scorso i risultati finanziari del secondo trimestre. I due manager hanno quindi confermato che l’inversione di tendenza può attendere e che i contributi da parte del colosso di Redmond – come negli altri trimestri – sono stati pari a 250 milioni di dollari.
Elop ha inoltre previsto un ulteriore crescita dei volumi di vendita con la prossima commercializzazione dei nuovi top di gamma Lumia 925 e Lumia 1020. Una prospettiva che gli investitori sembrano aver apprezzato e che potrebbe preannunciare il ritorno da protagonista di Nokia sul mercato mobile.
Nei prossimi anni non sarà così scontato prendere la pensione: quello che possiamo fare già…
Hai fatto l'affare del secolo e hai comprato un hard disk per pochi spiccioli. Cosa…
WhatsApp continua a migliorarsi e a stupire gli utenti: arriva la novità più attesa, scopri…
Il tuo iPhone non fa più da hotspot? Come risolvere velocemente il problema: bastano questi…
Tante persone stanno ricevendo una comunicazione per multe non pagate: ecco cosa fare quando succede. …
È un risultato fantastico quello che è possibile fare grazie a ChatGPT: puoi creare l'action…