Ancora ottimi risultati per Nokia, che sembra ora raccogliere i frutti della scelta strategica di concentrarsi su Windows Phone e sulla segmentazione per fasce di prezzo della gamma Lumia. Dopo essersi quindi ripresa la prima posizione per numero di dispositivi venduti in Finlandia, il Gruppo guidato da Stephen Elop, stando agli ultimi dati IDC, è recentemente diventato il secondo produttore in Italia, dietro a Samsung ma davanti ad Apple e ai suoi iPhone.
Come riportato dal Wall Street Journal, la crescita nel Bel Paese è stata pari al 17%. Un valore di tutto rispetto, che rispecchia gli 1.8 milioni di smartphone distribuiti in Europa nel Q2 2013. Attualmente, Nokia è il quinto brand del comparto mobile in Europa Occidentale, e, alla luce delle nuove rilevazioni, non è da escludere una rapida scalata verso il podio, ripristinando in qualche modo la leadership del periodo pre-melafonino.
E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…
La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…
Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…
YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…
I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…