Nokia%3A+Dopo+acquisizione+Alcatel+Lucent%2C+potrebbe+tornare+nella+Telefonia+Mobile
cellulariit
/nokia-dopo-acquisizione-alcatel-lucent-potrebbe-tornare-nella-telefonia-mobile/amp/

Nokia: Dopo acquisizione Alcatel Lucent, potrebbe tornare nella Telefonia Mobile

Published by
web developer

Dopo la cessione a Microsoft, Nokia potrebbe tornare a progettare cellulari a partire dal 2016.

Secondo quanto riferito da Rajeev Suri, nuovo CEO di Nokia a capo della società finlandese dopo lo spin off con Microsoft, Nokia potrebbe tornare nel settore per sviluppare tecnologie Mobile.

Attenzione: niente cellulari o smartphone a marchio Nokia, ma tecnologie Mobile da fornire ai produttori.

Dalle informazioni disponibili, infatti, sembrerebbe che Nokia stia cercando un partner che possa seguire sviluppo e vendita dei device, mentre la società finlandese resterebbe operativa sul lato tecnologico.

La cessione a Microsoft aveva reso inutilizzabile il brand Nokia collegato a cellulari con embargo fino al 2016.

Dopo tale data, Nokia potrebbe nuovamente tornare sul mercato, come licenziataria del marchio.

Da quello che si può intuire, Nokia vorrebbe evitare un nuovo bagno di sangue nel segmento hardware, dove la società ha subito molti colpi negativi, dovuti a scelte molto discutibili come quella, assurda, di tentare di restare con Symbian e poi con il fantomatico Meego, entrambi inabissati nella storia.

La scelta di non abbracciare Android, come invece hanno fatto Samsung, Lg, Htc e Motorola tra gli storici concorrenti, ha deposto Nokia al ruolo di comparsa marginale.

Il tentativo di rilanciarsi puntando su Windows Phone OS non ha dato i risultati sperati, anche per via di un sistema operativo poco gradito agli utenti e con vendite modeste rispetto ad Android o iOS.

La fine di Nokia segue in parte la storia di Palm, collassata con il fallimento di webOS e Palm OS, anch’essa incapace di rendersi conto di quanto il proprio sistema operativo non fosse competitivo.

L’acquisizione recente del gruppo Alcatel Lucent per circa 16 miliardi di dollari, sfruttando una parte del tesoro fornito da Microsoft, ha portato in casa Nokia oltre 10 mila brevetti.

Resta ancora da capire che fine farà l’altro segmento ancora in mano a Nokia, ovvero quello collegato a Nokia Maps.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

12 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

16 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

21 ore ago