Con una mail agli sviluppatori per Symbian, la piattaforma mobile leader fino al 2010, Nokia ha reso noto che, a partire dal prossimo gennaio, non sarà più possibile aggiungere contenuti allo store virtuale o aggiornare le applicazioni già presenti. Tutte le risorse del produttore finlandese, ora gestite da Microsoft, saranno definitivamente spostate su Windows Phone e Asha.
L’ultimo smartphone Symbian presentato da Nokia è stato l’808 PureView, le cui tecnologie fotografiche risultano oggi integrate nel nuovo Lumia 1020.
Lo scorso giugno, il gruppo aveva annunciato che il supporto all’ambiente Symbian per gli utenti sarebbe terminato nel 2016. Per gli sviluppatori, però, la scadenza è stata anticipata di ben due anni. L’invito è naturalmente quello di concentrarsi su Windows Phone; presente ma soprattutto futuro di Nokia.
Grandissima novità su Netflix, anche sul servizio di streaming è arrivata l'intelligenza artificiale: come ti…
Grandissima attenzione in tutto il mondo, Apple problemi nei prossimi mesi: ecco cosa potrebbe realmente…
Emergono delle indiscrezioni che riguardano Call of Duty Black Ops 7, prossimo episodio della sottoserie…
WhatsApp, non vuoi più ricevere messaggi da un tuo contatto (anche senza bloccarlo)? Il metodo…
Attivare la torcia dell'iPhone è possibile anche senza toccare lo schermo. Ci sono dei semplici…
Ci sono dei trucchi che consentono di inviare messaggi anonimi tramite WhatsApp. Basta seguire alcuni…