Rilasciati da Nokia i risultati finanziari relativi al Q4 2013. Dopo quattro trimestri consecutivi in crescita, la compagnia finlandese ha registrato un calo delle vendite di smartphone Lumia: 8.2 i milioni di device distribuiti, circa 600 mila in meno rispetto al Q3 2013.
Secondo Nokia, la flessione è da attribuire “alla forte competizione che si sta avendo sul mercato ed alla difficoltà dovute alla transizione dal vecchio sistema operativo Symbian all’attuale Windows Phone sui device della gamma Lumia”.
Deludenti anche le vendite delle apparecchiature di rete, con la Nokia Siemens Networks (NSN) che ha fatto segnare un preoccupante -22% (3.1 miliardi di euro il fatturato totale per il trimestre in esame, ndr).
Entro la fine di marzo, tutta la divisione dispositivi portatili di Nokia passerà sotto il controllo di Microsoft, mentre l’attività NSN continuerà a fare capo al quartier generale di Espoo.
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…
Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…