Non+ricaricare+il+tuo+cellulare+fuori+casa%3A+la+nuova+truffa+ha+gi%C3%A0+fatto+milioni+di+vittime+%7C+Da+non+credere
cellulariit
/non-ricaricare-il-tuo-cellulare-fuori-casa-la-nuova-truffa-ha-gia-fatto-milioni-di-vittimeda-non-credere/amp/
Notizie

Non ricaricare il tuo cellulare fuori casa: la nuova truffa ha già fatto milioni di vittime | Da non credere

Published by
Loris Porciello

Una nuova truffa sta colpendo tutti i possessori di un cellulare. Questa infatti ha fatto già milioni di vittime: come difendersi. 

Sono sempre tanti i raggiri presenti nell’era tecnologica. In queste ore però è spuntata fuori una nuova truffa telefonica che ha fatto già milioni di vittime. Questa è la nuova frontiera degli hacker, scopriamo quindi in cosa consiste il nuovo metodo dei cyber-criminali e come sarà possibile difendersi sulla piattaforma.

Tutti i dettagli riguardanti l’ultimo raggiro – Cellulari.it

I malintenzionati in rete sono sempre dietro l’angolo ed in queste ore un nuovo raggiro telefonico sta colpendo diversi utenti ignari. Ad oggi gran parte delle truffe avviene specialmente utilizzando i mezzi di comunicazione all’avanguardia. I trucchetti degli hacker sono tantissimi, ma spesso pescano dal passato per colpire nuovamente gli utenti. Sembra essere tornato in voga la truffa dei punti ricarica. Questa nuova tecnica dei cyber-criminali prende il nome di juice jacking.

Per mettere a segno il colpo i malintenzionati utilizzano le porte USB pubbliche, come possono essere quelle che ognuno può trovare in aeroporti, centri commerciali o altri luoghi molto frequentati. Il tutto con l’intento di rubare dati o installare malware sui dispositivi degli utenti. Gli hacker quindi installano dispositivi dannosi sui punti di ricarica Usb pubblici. Una volta che l’ignaro utente si sarà collegato alla porta USB, il malware potrà essere installato sul dispositivo.

Truffe Telefoniche, la nuova frontiera è il juice jacking: come difendersi

La nuova truffa utilizzata dai cyber-criminali quindi prende il nome di Juice Jacking. Questo raggiro è talmente curioso che è arrivato ad attirare addirittura l’attenzione dell’FBI americano, che ha messo in guardia migliaia di utenti. Esistono però dei metodi che permettono a tutti gli utenti di evitare di cadere nella truffa.

Tutti i dettagli riguardanti l’ultimo raggiro degli utenti – Cellulari.it

Infatti la prima cosa da fare è quella di evitare di utilizzare porte Usb pubbliche per caricare i propri dispositivi mobili. Quando ad esempio siamo in aeroporto è sempre possibile utilizzare un caricabatterie portatile o un cavo di ricarica elettrica a parete. Un altro dei consigli utili è quello di mantenere sempre i dispositivi mobili aggiornati con le ultime patch di sicurezza e di utilizzare password robuste, oltre che le autenticazioni a due fattori.

Esistono anche dei metodi per scoprire quando siamo di fronte ad un caso di Juice Jacking. Tra questi possiamo vedere il dispositivo che si comporta in modo anomalo, ma anche l’installazione improvvisa di applicazioni sconosciute all’interno del proprio smartphone. L’utente potrà vedere anche delle modifiche all’interno delle impostazioni del proprio dispositivo come ad esempio esempio la disattivazione delle funzioni di sicurezza o la modifica della schermata di blocco. Quindi se sospettate che il vostro dispositivo sia compromesso, il consiglio è quello di mettere i propri dati subito al sicuro, onde evitare ulteriori danni.

Published by
Loris Porciello

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

14 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

18 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

23 ore ago