Non+solo+password%2C+con+iOS+16+addio+anche+ai+CAPTCHAs
cellulariit
/non-solo-password-con-ios-16-addio-anche-ai-captchas/amp/
Non solo cellulari

Non solo password, con iOS 16 addio anche ai CAPTCHAs

Published by
Pasquale Conte

Una fantastica novità quella che dovrebbe arrivare con iOS 16. Oltre alle password, Apple permetterà di bypassare anche l’inserimento dei CAPTCHAs

Sale l’attesa per iOS 16, il nuovo sistema operativo di Apple che punta a diventare il nuovo ecosistema di riferimento degli iPhone. La presentazione ufficiale è avvenuta nelle scorse settimane, e sono già diverse le novità che fanno gola ai consumatori. Ma ce ne sono altrettante che ancora aspettano di essere svelate.

Stando a quanto emerso, iOS 16 avrà anche una funzionalità per permettere di bypassare i CAPTCHAs (Adobe Stock)

Continuano intanto ad emergere rumor a tal proposito, sempre più intensificati e che trovano conferme da varie fonti. Tra questi, ce ne uno riguardante la sicurezza e i codici di accesso. Dopo aver permesso di bypassare l’inserimento delle password con un sistema automatico, ora sembra essere arrivato il turno dei CAPTCHAs.

iOS 16 avrà un sistema per evitare i codici CAPTCHAs

Ecco tutto quello che c’è da sapere a tal proposito. Non rimane che attendere il prossimo autunno per tutte le informazioni del caso (Adobe Stock)

Nel corso del WWDC 2022, Apple ha annunciato l’arrivo della funzionalità passkeys. Si tratta di una tecnologia che darà la possibilità agli utenti di bypassare l’inserimento di una password all’interno di un’app o un sito. Nata in collaborazione con Google e Microsoft, la feature entrerà a far parte di iOS 16 più tardi quest’anno. Secondo quanto riferisce MacRumors, ad accompagnare l’utile tool ci sarà anche il metodo per fare la stessa cosa con i CAPTCHAs. Ossia il classico sistema che chiede di selezionare alcune foto selezionate in riquadro con 9 possibili scelte.

Apple ha pubblicato di recente un video con tutti i dettagli tecnici sul funzionamento della feature. Il sistema verifica che il device e l’account siano presenti nel cosiddetto Private Access Token. Così facendo, si avrà una user experience migliore per alcuni compiti come la creazione di un nuovo account o semplicemente il login si legge. Non è ancora arrivata la conferma ufficiale a tal proposito, ma dovrebbe essere questione di settimane. La feature in questione renderà ancor più semplice per gli utenti accedere ad un nuovo sito con le proprie credenziali.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

OpenAI e un cellulare senza schermo? Lo smartphone che ti cambierà la vita

OpenAI potrebbe essere coinvolta nello sviluppo di uno smartphone senza display, che rappresenta un futuro…

36 minuti ago
  • Smartphone

Che cos’è la ricarica rapida e come funziona: tutto quello che devi sapere

La ricarica rapida è preziosa per caricare in modo ottimale la batteria dello smartphone. Ci…

3 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

5 ore ago
  • Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…

7 ore ago
  • Notizie

Tablet a meno di 200 euro: tutti stanno correndo ad acquistarlo

Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…

8 ore ago
  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

15 ore ago