Grandissima novità su Netflix, anche sul servizio di streaming è arrivata l’intelligenza artificiale: come ti aiuta con il catalogo.
Negli ultimi anni, la tecnologia ha cominciato ad influenzare ogni singola attività giornaliera: anche cose semplici come le faccende domestiche sono state ormai stravolte da dispositivi come robot che tolgono la polvere, marchingegni che lavano il pavimento, lavatrici e lavastoviglie che con pochi click lavano vestiti, pentole, posate e piatti.
Questo discorso può tranquillamente essere esteso al tempo libero: quando non abbiamo nulla da fare, accendiamo i nostri dispositivi come Playstation o Nintendo Switch e ci concendiamo qualche minuto di svago. Nei prossimi mesi, arriveranno sul mercato anche le Switch 2: è stato gia presentanto Mario Kart World che avrà infinite novità rispetto ai giochi del passato.
In uno scenario simile, c’è stato un grosso incremento nelle vendite di smart tv: queste televisioni hanno diverse funzioni integrate e possono collegarsi ad internet. Per questo motivo, anche la popolarità dei servizi di streaming è notevolmente cresciuta, con servizi come Prime Video o Disney Plus che continuano a registrare abbonati. Netflix è indubbiamente il servizio di streaming più famoso sul pianeta: il suo catalogo è quasi infinito e vanta sia film e serie TV di successo che prodotti propri che hanno raggiunto livelli inimmaginabili sul fronte riproduzioni (si pensi a Squid Game). Secondo alcune interessanti informazioni, è arrivata una potente novità su Netflix: vediamo insieme di cosa si tratta.
Novità Netflix: con l’intelligenza artificiale cambia il modo di usare il catalogo
Netflix è un servizio di streaming online che vanta un catalogo illimitato ricco di film, cartoni animati, documentari e serie televisive. La società nacque nel 1997 e noleggiava inizialmente DVD, CD ecc.
Dopo i primi anni del Duemila, il colosso decise poi di provare la strada dello streaming e sappiamo tutti quello che è successo, con una crescita continua di anno in anno. Gli sviluppatori cercano sempre di migliorare l’app e il servizio per i propri abbonati e arrivano novità con facilità disarmante. Negli ultimi giorni, sarebbe arrivato un grosso aggiornamento per migliorare l’esperienza dell’utente. L’IA viene usata in particolare per controllare le abitudini dell’utente e per suggerire contenuti personalizzati. L’intelligenza artificiale adatta quindi le raccomandazioni in base al comportamento dell’abbonato in tempo reale: ad esempio come guarda un prodotto, quante volte lo interrompere, quante volte lo riprende.
Da qualche giorno, Netflix ha anche iniziato a testare una nuova funzione di ricerca potenziata in collaborazione con OpenAi (si, i creatori di ChatGPT). Attraverso la nuova ricerca, gli utenti possono cercare contenuti usando query specifiche. Un esempio? “Trovami un film romantico ambientato a Parigi”). Per il momento, si stanno effettuando i primi test con IA in Australia e in Nuova Zelanda solo sui dispositivi iOS.
Netflix continua ad investire quindi nell’intelligenza artificiale: ormai il futuro è questo e la tecnologia influenzerà sempre di più le nostre vite. Occhio però alla truffa Netflix, con i malintenzionati che sfruttano il nome della società per fregare gli utenti.