Il nuovo iPad Mini potrebbe non veder mai la luce, complice le rinnovate strategie di Apple: il target d’utenza del più piccolo degli iPad verrebbe infatti rimpiazzato dall’iPhone pieghevole.
Si è già parlato del possibile esordio di un nuovo iPad Mini durante il corso del mese di marzo, arco temporale che dovrebbe segnare il debutto dei rinnovati tablet di Apple appartenenti alla fascia alta del segmento mobile. L’indiscrezione aveva destato un certo scalpore, anche perché non sono poi molte le notizie attorno al più piccolo degli iPad, peraltro messo in disparte dallo stesso colosso di Cupertino da ormai diversi anni. Ed effettivamente tale rumors dovrebbe non corrispondere a verità.
In un nuovo rapporto, lo specialista MyDrivers ha tenuto a precisare quelle che saranno le strategie a breve e lungo termine di Apple: nessun iPad Mini di sesta generazione all’orizzonte, pronto a lasciare il posto al più interessante iPhone pieghevole. L’indiscrezione sembra non fare una piega, specie se consideriamo la quantità di rumors attorno allo smartphone di Apple del futuro. A detta della fonte, il sodalizio americano non aggiornerà la gamma iPad Mini, focalizzando piuttosto l’attenzione su un iPhone con display più grande ed annesso supporto all’Apple Pencil: in base alle informazioni in possesso, Apple ritiene che l‘iPhone pieghevole possa vendere di più rispetto ad un piccolo iPad.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Derby di Milano, l’esperimento di DAZN: come è andato?
Le mosse dell’azienda rappresentata da Tim Cook sembrano dunque essere definite: gli iPad avranno dimensioni molto simili ai notebook, mentre nell’intermezzo dovrebbe inserirsi un inedito iPhone capace di spingersi, grazie alla particolare tecnologia di piegatura, sino ai 7,6 pollici di diagonale, rimpiazzando proprio quella medesima fascia di mercato sinora occupata dagli iPad Mini.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> SKY, multa dall’Antitrust per mancato rimborso abbonamenti
Benché non ancora confermata, l’indiscrezione odierna pare molto affidabile e credibile, a tal punto da far ritenere ormai sfumata – stante anche la penuria di notizie – la presenza di un iPad Mini di sesta generazione. L’attenzione è adesso rivolta ai rinnovati iPad Pro, i primi a mettere in mostra un display la tecnologia mini-LED, già vista da qualche settimana su alcuni televisori realizzati da LG e Samsung.
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…