Obi+Worldphone+SF1%2C+smartphone+realizzato+da+John+Sculley%2C+ex+Ceo+di+Apple
cellulariit
/obi-worldphone-sf1-smartphone-realizzato-da-john-sculley-ex-ceo-di-apple/amp/

Obi Worldphone SF1, smartphone realizzato da John Sculley, ex Ceo di Apple

Published by
web developer

John Sculley, ex presidente di Pepsi Cola e CEO di Apple negli anni '80, ha presentato Obi Worldphone SF1, smartphone che si prefigge di portare design e qualità ad un prezzo di gran lunga inferiore rispetto ai top di gamma di Samsung, Ht

Sul lato frontale, troviamo una fotocamera da 5 Megapixel, un must have degli smartphone attuale.
L’audio è ben progettato con doppio microfono e aree stereo con Dolby Audio Surround 7.1.

La batteria è da 3000 mah con funzione di ricarica rapida secondo lo standard Quick Charge 1.0. Supporta due sim, una micro e una nano.

Obi Worldphone SF1 è disponibile in due formati, uno più economico da 199 dollari con 2 GB di memoria ram e 16 GB di memoria interna e uno più completo e costoso da 249 dollari con 3 GB di memoria ram e 32 GB di memoria interna oltre a microSD fino a 64 GB.

Il design è stato realizzato dallo studio Ammunition di San Francisco.

John Sculley, ex presidente di Pepsi Cola e CEO di Apple negli anni ’80, ha presentato Obi Worldphone SF1, smartphone che si prefigge di portare design e qualità ad un prezzo di gran lunga inferiore rispetto ai top di gamma di Samsung, Htc e Sony.

Obi Worldphone SF1 presenta un display da 5 pollici JDI IPS full HD per una risoluzione massima di 1080×1920 pixel e 443 PPI di densità e protezione Corning Gorilla Glass 4. Un display niente male, al pari di molti modelli top di gamma.

Il display JDI, Japan Display Inc, è una nuova proposta sul mondo dei display, oggi per lo più in mano a Samsung, caratterizzato da una progettazione che fornisce una elevata risoluzione a fronte di consumi energetici estremamente ridotti oltre ad un buon angolo di visione e una resistenza buona, sotto comunque lo standard Corning Gorilla Glass 4 ma comunque apprezzabile.

Sensori al top con accelerometro, sensore di prossimità, luce, ambientale e giroscopio.

Sotto il display, troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 615, processore a 64 bit Octa Core da 1.5 Ghz con GPU Adreno 450. Sul retro è posizionata una fotocamera da 13 Megapixel con funzione di autofocus, flash led, apertura focale f/2.0 e sensore di stabilizzatore Sony Exmor IMX214.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus salute 2025: 10 agevolazioni disponibili per tutti

Bonus salute 2025: per tutti i cittadini ci sono 10 agevolazioni disponibili di cui beneficiare. …

53 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, al via il piano di massima sicurezza: nessuno potrà più salvare le vostre foto

Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…

8 ore ago
  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

15 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

18 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

20 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

24 ore ago