Ho. Mobile, Kena Mobile e Very Mobile rilanciano le proprie mire espansionistiche confezionando valide offerte telefoniche ricaricabili per i clienti Iliad e altri operatori virtuali per così dire “minori”.
Da un lato gli operatori virtuali, dall’altro lato Iliad. La partita per accaparrarsi cospicue fette d’utenza si gioca tutta sul fronte dell’economicità , un concetto sul quale puntano soprattutto i gestori con alle spalle nomi di spicco (ho. Mobile, Kena Mobile e Very Mobile), intenzionati ad arginare lo strapotere di un’azienda – per l’appunto Iliad – che sin dal suo approdo ufficiale in Italia ha senz’altro avuto il merito di far abbassare la spesa mensile delle offerte telefoniche per smartphone.
Ed è proprio verso gli abbonati del gestore rappresentato dall’addì Benedetto Levi che i principali operatori virtuali stanno orientando il proprio raggio d’azione, grazie a promozioni effettivamente molto interessanti sotto il profilo del rapporto qualità -prezzo. In questo articolo vogliamo pertanto riepilogare le migliori offerte indirizzate ai clienti Iliad, coinvolgendo in modo più specifico quei gestori cosiddetti “semi-virtuali” e appartenenti all’egida di colossi della telefonia come TIM, Vodafone e WindTre.
Le offerte di ho. Mobile
Iniziamo con ho. Mobile, società di proprietà di Vodafone e dunque abilitata ad usufruire dell’apprezzata rete dell’operatore a tinte rosse. Allo stato attuale, le tariffe più vantaggiose per chi proviene da Iliad sono la “ho. 6,99” e “ho. 7,99“, entrambe differenziate solamente da un diverso quantitativo di traffico dati (nello specifico, 50 giga e 70 giga) che si riverbera in un leggero scostamento del canone mensile (per l’appunto 6,99 euro al mese e 7,99 euro al mese).
Ambedue le offerte, comprendenti anche minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e SMS illimitati verso tutti, possono essere sottoscritte dai clienti Iliad e da altri operatori virtuali (ad esempio, PosteMobile e CoopVoce), potendo inoltre usufruire di una promozione legata agli esborsi accessori: appena 0,99 euro per poter acquistare la scheda SIM e sostenere il contributo di attivazione. Pur condividendo la GigaNetwork di Vodafone, vale la pena ricordare che la velocità di rete di ho. Mobile è bloccata a 30 Mbps in download e 30 Mbps in upload.
POTREBBE INTERESSARTI>>> Ransomware, dopo l’Irlanda gli hacker colpiscono anche gli Usa
L’offerta senza dubbio più competitiva per i clienti Iliad – ma anche PosteMobile, CoopVoce e altri operatori virtuali – è quella di Kena Mobile, gestore controllato interamente da TIM che ha messo a disposizione un bundle comprendente minuti e messaggi illimitati e 70 giga di navigazione Internet ad un prezzo mensile di 5,99 euro. Si tratta di un pacchetto la cui disponibilità – come specificato da Mondomobileweb – è esclusivamente relegata ai punti Kena dislocati presso i vari centri commerciali d’Italia; il sito ufficiale dell’operatore, per converso, offre invece la sola sottoscrizione della tariffa “Kena 9,99” che condensa 100 giga – oltre che gli immancabili minuti e messaggi illimitati – ad un prezzo di 9,99 euro al mese.
In tutt’e due i casi, non sono previsti esborsi accessori: SIM e spedizione sono infatti omaggiati da Kena. Contrariamente al rivale ho. Mobile, l’operatore virtuale di TIM offre in alcuni casi un incremento della velocità di rete: nel caso della “Kena 9,99”, ad esempio, sarà possibile navigare su Internet fino al tetto limite di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload, a differenza delle altre promozioni (come il pacchetto “Kena 5,99 SIM&GO” di cui s’è fatto prima cenno) bloccate ai canonici 30 Mbps in download e upload.
POTREBBE INTERESSARTI>>> Un nuovo bug di iPhone tormenta gli utenti delle Isole Azzorre: i dettagli
Anche l’offerta “di ingresso” di Very Mobile parte da 5,99 euro al mese e prevede minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, messaggi illimitati verso tutti e 50 giga di traffico dati. Ma la tariffa senza dubbio più competitiva del lotto – coinvolgendo perciò un raffronto con gli altri gestori presi qui in esame) è la “Very 6,99“, grazie alla disponibilità di 100 giga a fronte di un listino mensile di 6,99 euro.
Ambedue le promozioni, sottoscrivibili dai clienti Iliad e da alcuni operatori virtuali (Fastweb, PosteMobile e CoopVoce, ad esempio), sono altresì impreziosite dall’assenza di esborsi accessori: fino al prossimo 3 giugno, il costo della SIM e l’attivazione sono gratuiti per coloro i quali effettuano la portabilità del proprio numero telefonico. Alla stregua degli altri gestori, ricordiamo che la velocità di navigazione di Very Mobile – sodalizio controllato dall’operatore unico WindTre – è bloccata alla soglia di 30 Mbps in download e Upload.
Android 16 quasi certamente non uscirĂ durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile piĂą all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione giĂ a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…