Direttamente dal Belgio, ecco un nuovo prototipo di smartphone in grado di cambiare forma in base alla funzione attivata.
Il concept è un’idea sviluppata da alcuni ricercatori del dipartimento Human Computer Interaction all’interno dell’Università di Hasselt.
Paddle, questo il nome del device, dispone di otto facce quadrate combinabili tra loro, ciascuna delegata ad uno scopo specifico.
Per rispondere ad una videochiamata, basta piegare in due il terminale; per consultare l’agenda, è necessario aprirlo in quattro parti; utilizzando tutti gli otto quadrati è invece possibile visualizzare le mappe.
Paddle è anche un orologio, un bracciale interattivo e qualsiasi altro strumento implementabile a livello software. Il suo unico limite è al momento rappresentato dalle app disponibili, che essendo circa una quindicina non permettono di sfruttarne appieno le potenzialità .
La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…
Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…
Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…
Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…
Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…
Se hai cancellato per sbaglio delle foto presenti nel tuo smartphone Android, sappi che ci…