Stando a quanto annunciato dall’Internation Air Transport Association, l’app per il passaporto Covid-19 è in dirittura d’arrivo
Nel corso delle ultime settimane, si è parlato sempre più spesso di un passaporto Covid-19 per chi deve viaggiare. Si tratta di una sorta di documento che attesta se un passeggero si è sottoposto al test o se si è vaccinato. Un’indicazione molto importante, che garantirebbe maggiori libertà per ciò che riguarda gli spostamenti (anche internazionali).
Più che una semplice idea, sembra che sia in ballo un vero e proprio progetto in dirittura d’arrivo. L’International Air Transport Association ha infatti annunciato che l’app Covid Travel Pass sarà pronta entro poche settimane. Un’importante novità, che entrerà sin da subito all’interno dei vari protocolli sanitari che permettono gli spostamenti. Vediamo come funzionerà questo nuovo servizio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple, iOS 14.5 a breve giro di posta. Tutte le novità
Come annunciato dall’International Air Transport Association, tra qualche settimana sarà disponibile l’app Covid Travel Pass. Si tratterà di un software che fungerà da passaporto Covid-19, disponibile per chi si sottopone al test del tampone e/o per chi si è vaccinato. Iata ha sottolineato come questa tipologia di app sia fondamentale per riaprire il traffico aereo, soprattutto nei Paesi più stringenti che ancora oggi hanno regole stringenti per gli ingressi e la quarantena. “Bisogna avere fiducia. I passeggeri devono fidarsi dei test a cui si sono sottoposti, e i governi devono essere fiduciosi che i test fatti dai passeggeri siano accurati e rispettino le regole” ha dichiarato il direttore regionale dell’Iata Vinoop Goel alla BBC.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> LinkedIn lavora al suo primo marketplace: i dettagli del progetto
L’app in questione sarà totalmente gratuita e disponibile sia su iOS che su Android. La Singapore Airlines è stata la prima compagnia aerea ad aver avviato una fase di test del pass lo scorso dicembre. Ad oggi, anche Etihad, Emirates, Qatar Airways e Air New Zealand si sono accodate. “L’obiettivo è partire già a marzo, con il sistema che sarà operativo tra poche settimane” ha poi concluso Vinoop Goel.
Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…
Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…
Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…
Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…
In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…
La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…