Password+dei+dispositivi%2C+arrivano+nuove+regole%3A+ecco+come+cambieranno%2C+niente+pi%C3%B9+lettere+e+numeri
cellulariit
/password-dei-dispositivi-arrivano-nuove-regole-ecco-come-cambieranno-niente-piu-lettere-e-numeri/amp/
Notizie

Password dei dispositivi, arrivano nuove regole: ecco come cambieranno, niente più lettere e numeri

Published by
Sebastiano Spinelli

Le future password dei dispositivi elettronici saranno del tutto diverse rispetto a come le conosciamo. Come cambieranno?

L’avanzamento tecnologico ed informatico non ha riguardato soltanto lo sviluppo di nuovi device in grado di facilitare la vita degli esseri umani, ma anche l’inserimento di strumenti differenti dai soliti con cui difendersi facilmente. Un tempo si utilizzavano password parecchio semplici da individuare, è vero, tuttavia l’introduzione di mezzi di sicurezza più efficienti ha garantito una maggiore stabilità rispetto a prima.

Non trascurate queste informazioni – Cellulari.it

Molti utenti, però, continuano ad infischiarsene utilizzando delle password che possono essere tracciate facilmente, come quelle costituite da poche lettere e da numeri banali per esempio. Non è una azione tanto intelligente, specialmente se il nostro obiettivo è quello di proteggere un eventuale account social oppure il nostro stesso smartphone, motivo per cui sarebbe il caso di cambiare approccio il prima possibile.

Addio password con numeri e lettere, ora scompariranno: verranno usati solo codici con immagini

Non sarà necessario ormai: si sta pensando a che cosa fare al riguardo. Pare che sia stato avviato un progetto con il preciso scopo di migliorare le password, rendendole del tutto introvabili e soprattutto essenziali dal punto di vista dell’utilizzo. La tecnologia in questione pensiamo che sia eccezionale, seppur vada studiata: provare per credere. Ma di che tipo di soluzione informatica stiamo parlando nello specifico?

E voi come impostate le vostre password? – Cellulari.it

Una analisi approfondita condotta nell’Università di Surrey, leggete bene, ha dimostrato che il sistema di autenticazione basato interamente sulle foto potrebbe essere una opzione valida. E quando si intende opzione valida significa che le password su testo o le verifiche per cellulari potrebbero diventare obsolete, di conseguenza non dovrebbe essere più necessario farne uso. Si chiama Tim, e a giudicare dalle prime impressioni sembra che sia parecchio intelligente come sistema. Non si è mai visto qualcosa di simile prima, il che lo rende unico.

Ma non è tutto, perché richiederebbe agli utenti di selezionare e spostare le immagini predefinite in una posizione designata al fine di superare i controlli di autenticazione. Questo preverrebbe anche attacchi di tipo shoulder surfing, attività che prevede di spiare le persone e poi di raccogliere informazioni fisiche su di loro guardando lo schermo del dispositivo elettronico che usano. Non trovate che sia una idea geniale? Non è ancora ultimato il progetto, tuttavia, tenendo conto dei progressi fatti, è molto probabile che lo sarà tra un po’ di tempo.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

40 minuti ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago