Le prime informazioni sull’acquisizione di una piattaforma di social media da parte di PayPal scuotono subito le azioni: una cifra da capogiro per il piano di espansione nell’e-commerce
PayPal mette sul tavolo 39 miliardi di dollari per acquisire una piattaforma di social media: Pinterest. Lo rivela Bloomberg News, l’agenzia di stampa newyorkese, e pur non avendo una conferma ufficiale, i prezzi delle azioni di Pinterest hanno fatto un enorme balzo a + 13% a Wall Street per poi essere sospesi per l’eccesso di volatilità. Le trattative sarebbero ancora in fase preliminare, ma qualora andassero in porto, andrebbero a sancire l’acquisizione più cara di un social network mai effettuata, superando i 26,2 miliardi di dollari offerti a Linkedin da parte di Microsoft nel 2016.
Alcune fonti anonime parlano di un possibile prezzo di 70 dollari per azione contro i 62,68 dollari di valore di mercato attuale, informazione che potrebbe essere ufficializzata a breve.
LEGGI ANCHE >>> Il Play Store di Google si prepara alla svolta: rivoluzione a partire dal 2022
Pinterest è un social network basato sulla condivisione di fotografie, video e immagini organizzate in bacheche catalogate a seconda delle preferenze dell’utente. I contenuti vengono fissati, ovvero “pinned,” per tematiche e categorie e sono di facile condivisione sui altri social network. La piattaforma ha 454 milioni di utenti attivi, molto di meno rispetto a Facebook o TikTok ma comunque una cifra importante per chi, come PayPal, vuole aumentare il proprio peso nel mondo dell’e-commerce: gli acquisti online, infatti, passano sempre più spesso per i social network attraverso le pubblicità e le collaborazioni con gli influencer.
LEGGI ANCHE >>> Google cambia Youtube: i servizi gratuiti che resteranno a disposizione degli utenti
L’acquisizione di Pinterest consentirebbe a PayPal di costruire una rete integrata che va dall’offerta dei prodotti fino alla facile gestione dei pagamenti in-app, unendo il bacino di utenza di Pinterest con i suoi servizi di wallet digitale. Il potenziale dell’accoppiata della piattaforma social con quella dei pagamenti è enorme. Nonostante questo, dopo la diffusione delle voci sull’eventuale acquisizione, i titoli di PayPal sono scesi del 4,9%. Non è comunque un problema per l’azienda che ha visto durante ultimi mesi uno sviluppo molto importante, con l’aumento del numero degli utenti, le azioni cresciute del 36% in un anno ed una capitalizzazione di mercato fino a 300 miliardi di dollari.
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…