Internet Watch Foundation (IWF), organismo da anni impegnato contro la diffusione del materiale di pedopornografia in Rete, condividerĂ le immagini con i principali player del settore al fine di consentire di rintracciarle e oscurarle.
Il meccanismo alla base di questa nuova arma anti pedofilia è in realtà già conosciuto da molti e si basa sul riconoscimento delle immagini, con un funzionamento come quello disponibile su Google Images.
Grazie alla lista dai immagini codificate, sarà possibile accedere all’archivio delle foto considerate illegali potendo cosi rintracciarle online, capire dove sono pubblicate e in quali sistemi vengono scambiate.
La codifica hash delle foto, è una stringa particolare, una sorta di dna della foto che permette di identificarla senza alcun dubbio.
La lista infatti non conterrĂ foto visibili, ma il loro codice identificativo.
Questa lista sarĂ resa disponibile per tutti i soggetti attivi contro la lotta alla pedofilia e permetterĂ ai motori di ricerca, di eliminarle dai propri indici, rendendo cosi difficile reperirle e limitandone la diffusione.
Altri operatori, quali Microsoft e Apple, potrebbero addirittura limitarne il download. Si tratta della prima iniziativa che tenta di coordinare al meglio gli sforzi effettuati dai singoli attori della rete. Oggi, infatti, ogni società applica le proprie metodologie.
Â
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato piĂą di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perchĂ© è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilitĂ critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…