Pensioni+a+rischio+nei+prossimi+anni%3A+ecco+cosa+possiamo+fare+per+metterci+in+salvo
cellulariit
/pensioni-a-rischio-nei-prossimi-anni-ecco-cosa-possiamo-fare-per-metterci-in-salvo/amp/
Notizie

Pensioni a rischio nei prossimi anni: ecco cosa possiamo fare per metterci in salvo

Published by
Valeria Scirpoli

Nei prossimi anni non sarà così scontato prendere la pensione: quello che possiamo fare già ora per metterci in salvo. 

Il tema della pensione è molto caro a tanti lavoratori che, dopo una vita di lavoro, vedono questo traguardo sempre più vicino: finalmente potranno dedicarsi alla famiglia o ai loro hobby. Ma pensano alla pensione anche i lavoratori più giovani, coloro che invece la vedono davvero lontanissima. 

Pensioni a rischio nei prossimi anni: ecco cosa possiamo fare per metterci in salvo – cellulari.it

E a quanto pare ormai non si tratta più solo di vedere la pensione lontanissima quanto di non vederla proprio: infatti nei prossimi anni non sarà così scontato prenderla. E questo è ciò che possiamo fare per metterci in salvo. 

Pensioni a rischio nei prossimi anni: cosa sta succedendo e come tutelarsi

Dal 2027 il sistema pensionistico italiano potrebbe subire cambiamenti profondi che potrebbero mettere la pensione a rischio. A temere l’inasprimento dei requisiti sono soprattutto i lavoratori prossimi alla pensione. 

Pensioni a rischio nei prossimi anni: cosa sta succedendo e come tutelarsi – cellulari.it

Infatti, se l’ISTAT confermerà un aumento della speranza di vita, si potrebbe assistere ad un innalzamento dell’età per la pensione di vecchiaia e, di conseguenza, anche dell’anzianità contributiva necessaria per le pensioni anticipate. Ma che nesso c’è fra aspettativa di vita e pensione? L’INPS suppone di dare la pensione a ogni lavoratore per un certo numero di anni. Se però l’aspettativa di vita si allunga, per non rischiare di erogare la pensione per troppi anni, si rende l’accesso più lontano, richiedendo un’età più alta o più anni di contributi.

Oggi la pensione di vecchiaia è fissata a 67 anni di età. Per la pensione anticipata ordinaria, invece, occorrono 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini mentre per le donne sono necessari 41 anni e 10 mesi di contributi. Se l’andamento demografico non rallenta, dal 2027 l’età pensionabile salirebbe a 67 anni e 3 mesi per la pensione di vecchiaia e sarebbero richiesti 43 anni e 1 mese di contributi (per le donne sempre un anno in meno) per la pensione anticipata ordinaria.

Per evitare brutte sorprese, chi deve ancora lavorare per qualche anno, può adottare delle strategie. Innanzitutto è opportuno verificare la propria posizione contributiva attraverso il fascicolo previdenziale INPS per identificare eventuali buchi contributivi o periodi non ancora accreditati. Se ci dovessero essere dei buchi, si potranno colmare con il riscatto della laurea, per esempio, oppure con gli anni di inattività involontaria.

A tal proposito c’è il riscatto della laurea agevolato per chi è nel sistema contributivo puro. Poi bisogna considerare i contributi figurativi: malattia, disoccupazione, maternità, servizio militare, che possono tutti aiutare a raggiungere prima i requisiti per la pensione. Potrebbe anche essere reintrodotto l’APE volontario ovvero una forma di uscita flessibile con prestito bancario, che nel passato ha permesso a molti lavoratori di lasciare il lavoro dai 63 anni.

Gli esperti, infine, consigliano di affiancare la pensione pubblica con una previdenza completare, quindi per esempio versare i contributi in un fondo pensione, soprattutto da giovani, per integrare l’assegno pubblico che non sarà così consistente. 

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Notizie

Acquista un hard disk nuovo e scopre 800 GB di file dal valore incredibile: come è accaduto

Hai fatto l'affare del secolo e hai comprato un hard disk per pochi spiccioli. Cosa…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp introduce la funzione più attesa: scopri come sapere sempre cosa fanno i tuoi amici

WhatsApp continua a migliorarsi e a stupire gli utenti: arriva la novità più attesa, scopri…

3 ore ago
  • Guide

Il tuo iPhone non fa da hotspot, si può risolvere seguendo questi semplici passaggi

Il tuo iPhone non fa più da hotspot? Come risolvere velocemente il problema: bastano questi…

10 ore ago
  • Notizie

Messaggio urgente per multa non pagata, cosa fare quando ricevete questa comunicazione

Tante persone stanno ricevendo una comunicazione per multe non pagate: ecco cosa fare quando succede. …

11 ore ago
  • Guide

Ora puoi creare la tua action figure con ChatGPT (e il risultato è pazzesco)

È un risultato fantastico quello che è possibile fare grazie a ChatGPT: puoi creare l'action…

13 ore ago
  • Apple

Scopri come iOS 19 rivoluzionerà la tua salute con un assistente AI

Apple è pronta a stravolgere i suoi prossimi modelli lanciando anche iOS 19: scopri subito…

16 ore ago