Pericolo+copie+pirata+di+Windows%2C+molte+di+queste+rubano+dati+e+criptovalute
cellulariit
/pericolo-copie-pirata-di-windows-molte-di-queste-rubano-dati-e-criptovalute/amp/
Notizie

Pericolo copie pirata di Windows, molte di queste rubano dati e criptovalute

Published by
Pasquale Conte

È allarme copie pirata di Windows. Ce ne sono alcune modificate di KMSpico che stanno rubando dati e criptovalute agli utenti

Scoperto un pericoloso malware su alcune copie pirata di Windows (Adobe Stock)

Il fenomeno della pirateria online continua ad essere centrale. Sono tantissimi gli utenti che, per non pagare una licenza completa, decidono di ricorrere a vie “parallele” e poco sicure. È anche il caso di Windows, le cui copie del sistema operativo sono tra le più diffuse al momento.

Il problema è che, molte di queste, nascondono in realtà malware e altri pericoli potenzialmente letali per gli utenti. Si parla di furto di dati, criptovalute, accesso ai conti bancari e molto altro. Se anche voi ne avete una, il consiglio è quello di correre ai ripari il più presto possibile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp cambia tutto: le ultime novità nel segno della privacy

Copie pirata Windows, è allarme per gli utenti

Le conseguenze per gli utenti potrebbero essere molto pericolose (Adobe Stock)

Tra gli strumenti più noti per scaricare online copie illecite di Windows, è impossibile non menzionare KMSpico. Solitamente questo non genera particolari problemi dal punto di vista tecnico, mentre da quello legale la risposta è ovvia. Basta scaricare il software in questione da un sito il più possibile affidabile, e si dovrebbe riuscire a sfruttare al meglio le potenzialità del sistema operativo. Ci sono però anche alcuni portali più sospetti che, in alcuni casi, potrebbero portare gli utenti ad incappare in guai ben più seri.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Minecraft fa scoprire una vulnerabilità pericolosissima. Coinvolti altri servizi

Nello specifico, un team canadese di esperti in cybersecurity ha scovato una variante di KMSpico modificata, che contiene il malware Cryptbot. Lo scopo è quello di sottrarre credenziali salvate nel browser e altre informazioni sensibili. Si parla anche di portafogli per criptovalute e conti online. Il tutto anche grazie ad ulteriori malware specializzati che vengono installati sul computer, come il trojan Danabot. Se anche voi disponete di una versione pirata di Windows, correte subito a ripari per non incappare in conseguenze possibilmente molto dannose.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

19 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

22 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

23 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago