Petal+Maps%2C+novit%C3%A0+in+arrivo+ma+la+strada+%C3%A8+ancora+lunga
cellulariit
/petal-maps-app-navigazione-huawei/amp/
Produttori

Petal Maps, novità in arrivo ma la strada è ancora lunga

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Petal Maps si arricchisce di nuove funzioni grazie all’approdo della pianificazione del percorso e il trasporto pubblico. Tuttavia, la strada verso il successo è ancora lunga e il confronto con Google Maps è ancora impari per completezza e funzionalità “smart”.

Petal Maps (Screenshot Huawei.com)

Huawei continua a lavorare a maniche rimboccate, nel tentativo di recuperare il terreno perduto dopo il pesante ban inflitto dall’amministrazione Trump. Il produttore di Shenzhen è impegnato su più fronti, ma appare indubbio che l’attenzione maggiore sia soprattutto rivolta verso il comparto software. Il progetto targato HarmonyOS è d’altronde ancora agli albori e abbisognerà di un qualche periodo di adattamento, specie se volgiamo lo sguardo anche ai servizi sui quali ruoterà attorno la piattaforma proprietaria di Huawei.

In tal senso, un elemento senz’altro importante è determinato da Petal Maps, app di navigazione degli smartphone Huawei che dovrebbe avere l’obiettivo di non far rimpiangere troppo la mancanza della più famosa (e soprattutto generalizzata) alternativa di Google. Eppure, malgrado una partenza rassicurante, appare a dir poco impari il confronto tra i due applicativi, specie sotto il versante della completezza. Google Maps si è arricchito di recente dell’integrazione con Pay, offrendo la possibilità – sia pure soltanto in alcuni territori dell’America – di pagare il parcheggio od i biglietti pubblici direttamente dall’app: si tratta, in effetti, di funzioni “smart” pressoché assenti sull’app di navigazione di Huawei e che di fatto costituiscono l’elemento decisivo per far la differenza. Il gigante di Shenzhen ha risposto a distanza ufficializzando, una settimana addietro, l’approdo della pianificazione dei percorsi a piedi, i trasporti pubblici e i percorsi ciclistici.

Petal Maps è un cantiere aperto

Logo Huawei (AdobeStock)

Allo stato attuale, Petal Maps è un cantiere aperto, come dimostra per l’appunto il recente aggiornamento rilasciato dal produttore cinese. Il materiale cartografico firmato TomTom rappresenta certamente un’ottima base di parte, ma l’auspicio è che Huawei possa continuare a metter mano al proprio programma, nel tentativo di arricchirlo con funzionalità aggiuntive pronte a migliorare l’esperienza d’uso. Si pensi, come peraltro caldeggiato da Huaweiblog.de, alle informazioni sulle stazioni di rifornimento di carburante – magari inserendo anche il prezzo del carburante – oppure su quelle destinate al turismo, allo svago e alle strutture ospedaliere. Insomma, accorgimenti “smart” che possano elevare ed impreziosire il software.

Il lavoro di Huawei è certamente ancora lungo e faticoso e la speranza è che i primi frutti possano arrivare presto. Di certo non può sottacersi nel rimarcare gli ingenti sforzi profusi dal produttore cinese per rimettersi in carreggiata dopo la batosta ricevuta da ormai qualche tempo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago