Phishing+ai+danni+di+Enel%2C+Polizia+chiude+17+siti
cellulariit
/phishing-ai-danni-di-enel-polizia-chiude-17-siti/amp/

Phishing ai danni di Enel, Polizia chiude 17 siti

Published by
web developer

La Polizia di Stato ha chiuso 17 siti web utilizzati per trarre in inganno le persone e rubare le loro credenziali di accesso cosi come i dati personali, simulando finti siti di Enel.

La Polizia di Stato ha chiuso 17 siti web utilizzati per trarre in inganno le persone e rubare le loro credenziali di accesso cosi come i dati personali, simulando finti siti di Enel.

Come spesso accade per banche, paypal e servizi simili, i siti clone avevano lo scopo di ingannare gli ignari utenti che si vedevano recapitare email con avvisi da parte di Enel.

Una volta aperta l’email e cliccato, gli utenti si trovavano in siti simili in tutto e per tutto a quelli ufficiali di Enel.

Con questo stratagemma, i criminali potevano recuperare le informazioni degli utenti tra anagrafica e credenziali di accesso, ben sapendo che gli utenti purtroppo tendono ad utilizzare le stesse password per diversi sistemi.

In questa occasione, invece, i finti siti sono stati utilizzati per diffondere il pericoloso virus CryptoLocker, un virus che si installa nel computer e cripta tutto il contenuto in modo da renderlo inleggibile e inutilizzabile.

Agli utenti infettati era poi chiesto un riscatto di 300 euro per poter tornare in possesso dei propri dati.
I domini utilizzati erano tutti simili a quelli ufficiali e contenevano la parola chiave Enel o Enel24 nel dominio.

Come detto più volte, l’unica forma di protezione è quella di dotarsi di un antivirus sempre aggiornato che vi mette al riparo da queste problematiche.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

6 minuti ago
  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

2 ore ago
  • Guide

Apple sta cambiando tutto con la sua nuova intelligenza artificiale: cosa ancora non sai

Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…

5 ore ago
  • Smartphone

I top smartphone da lavoro nel 2025: uno è una vera sorpresa

Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…

6 ore ago
  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

11 ore ago