iPhone Pieghevole: cerniera in metallo liquido, 2.5 volte più forte del titanio? Scopri come Apple potrebbe eliminare la piega dal display. Rumors e dettagli.
L’iPhone pieghevole di Apple è diventato quasi una creatura mitologica, oggetto di indiscrezioni e speculazioni da anni. Ma l’attesa potrebbe valere la pena, perché gli ultimi rumors suggeriscono una tecnologia rivoluzionaria per la cerniera: il metallo liquido.
Secondo un noto “tipster” sulla piattaforma cinese Weibo, con un buon track record sulle notizie Apple, l’azienda starebbe progettando la cerniera del suo futuro dispositivo pieghevole utilizzando il metallo liquido. Non è la prima volta che sentiamo questa ipotesi: anche il celebre analista Ming-Chi Kuo aveva accennato in passato all’utilizzo di questo materiale per l’ipotetico “iPhone Fold”.
Cos’è il Metallo Liquido e Perché è così Speciale?
Il termine “metallo liquido” si riferisce a una lega metallica amorfa (o “vetro metallico”). A differenza dei metalli tradizionali con struttura cristallina, queste leghe hanno una disposizione atomica disordinata, simile a quella del vetro. Questa struttura unica conferisce loro proprietà eccezionali:
Uno dei problemi più evidenti dei dispositivi pieghevoli attuali è la piega visibile sul display nel punto in cui lo schermo si flette. Una cerniera più robusta e precisa, realizzata in metallo liquido, potrebbe fornire un supporto migliore al pannello OLED flessibile, aiutando a ridurre o addirittura eliminare questa fastidiosa imperfezione estetica.
Ovviamente, la sola cerniera non basta. Anche la tecnologia dei display OLED flessibili deve evolversi, e Apple sta lavorando a stretto contatto con i suoi fornitori per ottenere pannelli più resistenti e privi di pieghe visibili.
L’utilizzo del metallo liquido per la cerniera dell’iPhone pieghevole rappresenterebbe un salto tecnologico significativo, garantendo maggiore resistenza, durata e, potenzialmente, un design più elegante e privo di pieghe sul display.
Sebbene si tratti ancora di indiscrezioni da prendere con cautela, questa notizia alimenta ulteriormente l’attesa per l’arrivo del primo dispositivo pieghevole di Apple. L’azienda di Cupertino è nota per la sua attenzione ai dettagli e per la sua capacità di perfezionare tecnologie esistenti. Se e quando l’iPhone pieghevole vedrà la luce, possiamo aspettarci un prodotto all’altezza delle aspettative, e il metallo liquido potrebbe essere uno dei suoi segreti.
Pochi giorni prima di Pasqua sarà disponibile su Amazon il nuovo gioiello di casa Vivo,…
La lista di emoji continua ad allargarsi: con il nuovo aggiornamento di iOS altre 8…
Il successo del lancio commerciale in India dello smartphone Oppo F29 Pro 5G accelera la…
Nel 2025 ci sarà una vera e propria lotta per decretare lo smartphone migliore sul…
Il ritorno dell'ora legale ci porta a dormire un'ora in meno, ma non solo ci…
Sono stati tanti i mesi di silenzio e di attesa, ma finalmente i fan dei…